Tu sei qui: AttualitàNapoli: il Festival della Crescita e NAStartup insieme per valorizzare le idee e i progetti imprenditoriali
Inserito da (admin), domenica 6 maggio 2018 21:24:13
Nella giornata di venerdì 4 maggio il Chiostro di Sant'Andrea delle Dame a Napoli ha fatto da location per il Festival della Crescita e il NAStartUpDay, il format organizzato da NAStartup di Antonio Prigiobbo per promuovere le idee e i progetti innovativi. A quest'ultima edizione ha partecipato anche la startup Museolo che si occupa di tecnologia applicata al mondo dell'arte e della cultura, nata da uno spinoff di Codexon, una software house con sede a Cava de' Tirreni (Salerno).
Museolo è l'applicazione per chi ama l'arte e la cultura. Si scarica gratuitamente da Google Play Store o ad AppStore di Apple. È in grado di far ascoltare, direttamente sul proprio smartphone, audioguide inedite registrate da una vasta community di Art Coach, ossia appassionati d'arte che prima di noi hanno visitato gli stessi luoghi e guardato le stesse opere d'arte e che hanno deciso di condividere la loro esperienza.
"Quando abbiamo lanciato ufficialmente l'app a novembre 2017 ci siamo posti obiettivi importanti in tempi abbastanza brevi, già a inizio anno abbiamo stretto le prime partnership con il Marte mediateca a Cava de' Tirreni e con il museo Roberto Papi a Salerno e ora avevamo bisogno di un palcoscenico di più ampio respiro per presentare ad un pubblico eterogeneo e attivo il nostro progetto. Quando ci è stata prospettata l'opportunità di partecipare al NAStartUpday e al Festival della Crescita, non abbiamo potuto che cogliere l'occasione con entusiasmo", afferma Vincenzo Adinolfi che è il fondatore di Codexon, l'azienda che ha ideato e sviluppato Museolo.
La giornata si è conclusa con la premiazione del progetto cavese in seguito ad una votazione tra tutte le startup e le idee imprenditoriali presentate nella stessa giornata. Ad esprimere la propria preferenza per Museolo è stata la folta platea degli ospiti e dei partecipanti, imprenditori, startupper, giornalisti e curiosi provenienti principalmente dal napoletano ma anche da altre città come Milano e Siena.
"Siamo fieri di essere stati premiati per il lavoro che abbiamo svolto", continua Adinolfi, "tuttavia la competizione non era il fine ultimo né del format del NAStartUpDay né della nostra presenza qui. Eventi del genere sono vere e proprie opportunità per gli startupper ma anche per imprenditori già avviati che qui possono sperimentare un nuovo modo di fare impresa, che passa attraverso la capacità e la possibilità di fare rete innanzitutto sul territorio".
Il NAStartupDay, format ormai collaudato in diversi anni e fiore all'occhiello della nostra regione, ha fatto da contenitore per incentivare e accelerare la nascita e lo sviluppo di idee imprenditoriali provenienti da giovani e meno giovani, accomunati da un forte desiderio di mettersi in gioco. La partecipazione al NAStartUpDay è gratuita per gli imprenditori e gli startupper così come lo è per i partecipanti che possono prendere parte all'evento, ascoltare le presentazioni dei progetti e intervenire per un costruttivo scambio di idee esprimendo infine la propria preferenza per il progetto che sia risultato più convincente e più vicino alle proprie attitudini e passioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104022103
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...