Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNapoli: svelata la targa in memoria di Nunzia Castellano, uccisa nel 2003 dall'ex fidanzato

Attualità

Si è svolta ieri mattina presso il belvedere del Parco Virgiliano con affaccio su Nisida, la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Nunzia Castellano

Napoli: svelata la targa in memoria di Nunzia Castellano, uccisa nel 2003 dall'ex fidanzato

Dichiarazione Vice Sindaco Laura Lieto: “Questa è una giornata dedicata alla memoria di Nunzia Castellano e di tutte le donne cadute per effetto della violenza di uomini che non hanno accettato una decisione diversa rispetto a quella che loro avrebbero voluto."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 08:52:55

Si è svolta ieri mattina presso il belvedere del Parco Virgiliano con affaccio su Nisida, la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Nunzia Castellano, la ragazza uccisa il 14 novembre 2003 dal suo ex fidanzato.

Sono intervenute: Laura Lieto, Vice-Sindaco del Comune di Napoli; Alessandra Clemente, consigliera comunale e proponente dell'intitolazione; la sorella e la mamma di Nunzia Castellano; Antonella Formicola, criminologa, per una riflessione sul tema della violenza di genere e sull'importanza della memoria; Alessia Giangrasso, vicario del Coordinamento Operativo Nazionale Interforze e l'attrice Manuela Mose che leggerà un brano tratto dalla biografia "GLI OCCHI BLU DI NUNZIA". Erano presenti anche gli alunni e i docenti dell'Istituto Statale Internazionale Mario Pagano, insieme a rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri, della Protezione Civile e dell'Associazione Paracadutisti Napoli.

Dichiarazione Vice Sindaco Laura Lieto: "Questa è una giornata dedicata alla memoria di Nunzia Castellano e di tutte le donne cadute per effetto della violenza di uomini che non hanno accettato una decisione diversa rispetto a quella che loro avrebbero voluto. Questo è un luogo bellissimo che la città dedica a lei e a tutte le vittime di violenza e di femminicidi. Questa giornata è stata fortemente voluta dalla famiglia e dalla consigliera Clemente insieme alla Commissione Toponomastica ed a tutta l'Amministrazione Comunale. Siamo qui oggi in un luogo bellissimo di Napoli per parlare di lei e per testimoniare che la memoria di quello che è successo deve corrispondere all'impegno doveroso delle istituzioni e di tutti noi come comunità per contrastare con ogni mezzo questo fenomeno indegno che continua ad avvenire sul corpo delle donne. Il valore più importante che dobbiamo difendere come comunità democratica è la libertà di scelta e di dire di no delle donne".

Dichiarazione della Consigliera Alessandra Clemente: Sono stata con grande forza e convinzione proponente di questa intitolazione. Come possiamo dimenticare Nunzia? Era una ragazza di 31 anni. Non possiamo fare finta che non accada ancora oggi a tantissime donne. Questa di oggi è una pietra di memoria però mi piace immaginarla come un grande tributo di bellezza. A abbiamo trovato un luogo della città che ci restituisce questa bellezza. Una bellezza da custodire e proteggere. E' una responsabilità che come Istituzione sentiamo fortissima".

Dichiarazione della sorella Maria Rosaria Castellano: "Il 22 maggio è il compleanno di Nunzia e da oggi questo posto magnifico, questa terrazza con una vista mozzafiato sul mare di Nisida, porta il suo nome. Questo posto simboleggia tanto. Da qui Nunzia guardava il tramonto. Poi si affaccia su quel mare che lei amava tanto, blu come i suoi occhi. Il mare è anche simbolo di libertà, libertà per una donna di poter scegliere e di poter dire no ad un amore malato. A distanza di 22 anni dalla morte di Nunzia, ancora oggi ci sono femminicidi quasi ogni giorno in Italia. Nonostante l'impegno delle associazioni e le iniziative di sensibilizzazione, finché non ci saranno leggi più severe questo fenomeno non finirà".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10922108

Attualità

Attualità

Le telecamere di "Freedom" a Cava de' Tirreni: Sandro Giacobbo racconta Mamma Lucia

Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...

Attualità

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Attualità

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Attualità

Cava de' Tirreni celebra i Trombonieri S. Anna: da 50 anni nella storia

Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno