Tu sei qui: AttualitàNapoli: un mese per il passaporto
Inserito da (admin), venerdì 3 marzo 2017 15:39:41
di Gennaro Capodanno In giornata mi sono recato presso l'apposito sportello del Commissariato di P.S. di zona per rinnovare il mio passaporto, in scadenza. Ho consegnato le due foto, il documento d'identità, la ricevuta del versamento, la marca col contributo e il vecchio passaporto. Ho firmato, mi è stata rilevata l'impronta digitale. Infine, dopo che la prassi era stata completata, l'addetto ha provveduto ad annullare il vecchio passaporto. Dopo di che mi aspettavo che il documento mi venisse consegnato a vista, come era accaduto qualche mese prima, presso gli uffici comunali, per il rinnovo della carta d'identità. Invece mi è stata consegnata una ricevuta con un numero di protocollo e, alla mia richiesta di quanto avrei potuto ritirare il nuovo passaporto, mi è stato risposto di ripassare dopo trenta giorni, un mese esatto. Non avendo più il vecchio passaporto, annullato, laddove ne sorgesse la necessità, non potrei dunque neppure recarmi in tutti quei paesi dove il possesso del passaporto è indispensabile. Eppure, secondo quanto riportato al riguardo sul sito internet della Polizia di Stato, "a seconda del numero delle richieste, il documento può essere rilasciato in pochi giorni se non a vista". Dunque, allo stato, appare immotivato, oltre che inaccettabile, un lasso di tempo così lungo per il suo rilascio. Mi auguro che questa segnalazione, insieme ad altre analoghe, possa contribuire a risolvere il problema.
Fonte: Booble
rank: 10463106
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...