Tu sei qui: AttualitàNasce il portale della canzone italiana
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 febbraio 2018 16:56:15
«Nasce il portale della canzone italiana: oltre 200 mila brani gratuiti, dal 1900 al 2000, da ascoltare e approfondire con schede. Uno strumento enorme, in 8 lingue». Ad annunciarlo, il Ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini, presentando nella sede della Stampa Estera il nuovo portale del Mibact (www.canzoneitaliana.it), che alla vigilia di Sanremo debutta grazie al lavoro dell'Istituto centrale per i Beni Sonori e audiovisivi (ex Discoteca di Stato), in collaborazione con Spotify.
Diviso in quattro grandi aree (1900-1950, 1950-2000, Tradizioni popolari e Contributi speciali), arricchito anche da playlist, il portale sarà aggiornato al ritmo di "5 mila canzoni" al mese, arrivando con il tempo all'oggi e ampliando anche la parte documentaria. «In questo modo - spiega Franceschini - il portale diventa una sorta di archivio centrale dello Stato, che durerà nel tempo. Un lavoro enorme, molto importante anche per l'immagine dell'Italia nel mondo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102111109
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...