Tu sei qui: AttualitàNasce il portale della canzone italiana
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 febbraio 2018 16:56:15
«Nasce il portale della canzone italiana: oltre 200 mila brani gratuiti, dal 1900 al 2000, da ascoltare e approfondire con schede. Uno strumento enorme, in 8 lingue». Ad annunciarlo, il Ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini, presentando nella sede della Stampa Estera il nuovo portale del Mibact (www.canzoneitaliana.it), che alla vigilia di Sanremo debutta grazie al lavoro dell'Istituto centrale per i Beni Sonori e audiovisivi (ex Discoteca di Stato), in collaborazione con Spotify.
Diviso in quattro grandi aree (1900-1950, 1950-2000, Tradizioni popolari e Contributi speciali), arricchito anche da playlist, il portale sarà aggiornato al ritmo di "5 mila canzoni" al mese, arrivando con il tempo all'oggi e ampliando anche la parte documentaria. «In questo modo - spiega Franceschini - il portale diventa una sorta di archivio centrale dello Stato, che durerà nel tempo. Un lavoro enorme, molto importante anche per l'immagine dell'Italia nel mondo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101011105
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...
Ieri, domenica 11 maggio, si è tenuta l'inaugurazione del Campo di Bocce Comunale di Scala realizzato in località Campidoglio, che è stato subito battezzato dai numerosi giocatori scalesi e dei paesi limitromi. Il campo di bocce è stato realizzato su un'area di proprietà comunale sita alla frazione Campidoglio...