Tu sei qui: AttualitàNASPI: continua la battaglia dei lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2015 11:16:38
Continuano a far sentire forte la loro voce i lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana "colpiti" dalla nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASPI) che decurta della metà il sussidio al lavoratore temporaneamente licenziato «tagliando le gambe ad una classe operaia già troppe volte mortificata e umiliata in questi anni» spiegano i lavoratori unitisi in quella che sta diventando una vera e propria battaglia di dignità. E la manifestazione del 12 novembre scorso a Roma non è destinato a rimanere un evento isolato.
«La nostra battaglia è apartitica ed è una lotta per la dignità del lavoratore - spiega il "Gruppo Lavoratori Stagionali della Costa d'Amalfi" in una nota - edè in salita. Il primo obiettivo è sollecitare le amministrazioni locali ad un incontro con forze istituzionali regionali e rappresentanti di settore per indirizzare con forza le nostre proposte al governo centrale.
Il secondo obiettivo, ma non per questo meno importante, è sensibilizzare giovani e meno giovani a questa lotta e risvegliare le coscienze di tutti i Lavoratori, perché solo uniti potremmo far sentire la nostra voce.
L'unione di tutti i lavoratori stagionali della costiera - conclude la nota - è un' opportunità unica, non solo per contrastare la riforma NASPI ma anche per rimettere in discussione con un' unica voce, problematiche storiche che tormentano il territorio e che la politica non ha saputo risolvere, quali la destagionalizzazione e tutte le questioni inerenti il lavoro qui in Costiera».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101924108
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...