Tu sei qui: AttualitàNCC: foglio di servizio viola la privacy? Sentenza Tribunale Bolzano potrebbe abolirlo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 aprile 2023 13:45:47
«Oggi c'è una buona notizia, una speranza concreta per tutti gli NCC di potersi liberare del foglio di servizio in tempi ragionevoli. Siamo al fianco del nostro associato e insieme abbiamo ottenuto questo primo risultato. In appello contro la sentenza di un giudice di pace che NON aveva riconosciuto la validità delle tesi difensive, la corte d'appello le ha al contrario ritenute non infondate e ha sospeso la sentenza impugnata per il pericolo del grave danno irreparabile».
Lo afferma in una nota Francesco Artusa, presidente di Sistema Trasporti, associazione per il trasporto privato di Ncc e bus turistici, nel commentare l'ordinanza del Tribunale Ordinario di Bolzano in merito al foglio di servizio.
Infatti, il Decreto Legge 29 Dicembre 2018 prevede l'obbligo per il conducente di compilare e tenere da parte un Foglio di Servizio in Formato Elettronico con i dati del veicolo, conducente e gli estremi del viaggio.
Per la categoria, però, i dati che devono essere riportati per legge consentono l'identificazione del soggetto che usufruisce del servizio di noleggio e la tracciabilità del percorso effettuato, in violazione alla normativa sulla protezione dei dati personali.
Nonostante ciò, gli esercenti si vedono costretti a compilarlo perché gli inadempienti rischiano la sospensione per diversi mesi, la cancellazione dal ruolo e salate sanzioni amministrative.
«La linea condivisa col nostro associato - commenta Artusa - è quella che abbiamo portato nelle varie assemblee in giro per l'Italia. Il foglio di servizio è in contrasto con il regolamento europeo cosiddetto GDPR e poiché il diritto comunitario è prevalente, questo strumento che serve solo a fermare gli Ncc per almeno due mesi per una dimenticanza o errore formale (una barbarie che succede solo a questa categoria e solo in Italia), va disapplicato».
«Il tema è ben noto da tutte le forze politiche che hanno sempre altre priorità quando si tratta di NCC e purtroppo per noi, non sarebbe la prima volta che una Corte debba sostituirsi al legislatore. Un'ordinanza, di per sé non è garanzia di vittoria finale, ma è un buon inizio che ci dimostra che siamo sulla strada giusta. In ogni caso, dovesse andare male, concluderemo il percorso in Cassazione come quello già in essere contro le vessazioni che subiamo nelle varie ZTL. Questo risultato è stato possibile grazie a tutti voi tesserati. Più cresciamo più abbiamo la possibilità di intraprendere battaglie legali che hanno costi non sostenibili per il singolo NCC. Ditelo ai vostri colleghi NCC che non sono nostri tesserati, fate passaparola perché mai come in questo momento, essere uniti vuol dire più potere. Fai associare i tuoi amici/colleghi, una piccola quota per ognuno vuol dire battersi con i giusti legali per i nostri diritti», chiosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100332104
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...