Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNeapolitanTrips il primo Art Hostel a Napoli

Attualità

NeapolitanTrips il primo Art Hostel a Napoli

Inserito da (admin), martedì 8 ottobre 2019 12:33:33

NeapolitanTrips è il primo Hostel a mettere l’arte al centro di ogni spazio: opere di giovani artisti abitano gli spazi comuni, i corridoi, la terrazza, il bar di quello che è stato definito il primo villaggio turistico urbano.

Nato da un’idea di Luca Sola, giovane imprenditore napoletano, e del fratello Andrea, NeapolitanTrips è un progetto di accoglienza unico nel suo genere: su quattro piani dello storico edificio della Casa del Mutilato nel cuore di Napoli si può scegliere di pernottare in Hostel, Premium Hostel, Bed&Breakfast e Hotel Royal. L’arte contemporanea è il fil rouge di tutti questi spazi. Fotografia, digital art, pittura e fumetto raccontano la città di Napoli, i suoi personaggi, la sua storia dando vita al primo Art Hostel. Nel percorso verso le camerate si possono ammirare le opere di 8 artisti (Luca Arenare, Angela Foria, Omar Mohamed, Marina Bufano, Laura Correale, Giada Piccolo, Flavia Bracale, Roberto Cavalieri) in cui i temi iconici della Napoletanità sono protagonisti. Nella terrazza del Bar l’attenzione è tutta per l’opera realizzata site-specific su una delle pareti da Iabo, artista e writer napoletano, tra i maggiori esponenti della street art made in Napoli con mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Al piano del Premium Hostel spicca la serie "Humanhero": un progetto di Luca Carnevale, giovane pittore napoletano che rappresenta i personaggi protagonisti della cultura napoletana in veste di supereroi. Massimo Troisi, Maradona, Sofia Loren, Totò, Vittorio de Sica, Pino Daniele e tanti altri vengono raffigurati in stile Pop e nelle vesti di supereroi americani. Negli altri piani di NeapolitanTrips si possono ammirare i lavori di Sergio Siano tra cui "Il Mare che bagna Napoli" e nelle camere del B&b le foto di sei artisti napoletani (Alessandro Pierno, Enrico Napoleone, Diego Loffredo, Andrea Savoia, Luigi Lista, Paola Tufo) selezionate da Elisabetta Cartiere. Alla collezione permanente che si arricchisce di anno in anno, si alternano per periodi di 15 giorni le esposizioni temporanee nelle aree comuni. Con l’intento di promuovere il talento di giovani artisti napoletani, le mostre vengono inaugurate il mercoledì con l’Aperiveg #inArt, l’aperitivo vegano. NeapolitanTrips è il primo Villaggio Turistico Urbano in Italia, un polo di accoglienza adatto ad ogni tipo di viaggiatore e ad ogni esigenza di viaggio: Bed&Breakfast, Hostel, Hotel Royale e Premium Hostel in un unico edificio, nel cuore monumentale di Napoli, per un totale di 160 posti letto. L’edificio è il monumentale palazzo de La Casa del Mutilato, eretto tra il 1938 e il 1940, nel centro della città, a pochi passi dalla celebre Spaccanapoli.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10832103

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno