Tu sei qui: AttualitàNeve: Tramonti, Protezione Civile all'opera su strade interne. Valico Chiunzi aperto, prudenza verso Corbara
Inserito da (redazionelda), martedì 27 febbraio 2018 16:11:15
Altra giornata di intenso lavoro per i Colibrì, il neonato nucleo di protezione civile della Costa d'Amalfi impegnato da ieri per l'emergenza neve nelle zone interne di Tramonti. Di concerto con l'assessore al ramo Enzo Savino, i dodici volontari hanno provveduto principalmente alla pulizia e salatura delle stradine e delle salite interne per consentire la mobilità e la sicurezza dei cittadini, senza trascurare le necessità degli anziani e degli animali per l'abbeveraggio.
Tanti i cittadini che hanno ringraziato i volontari per i loro interventi e ai quali sono stati consegnati piccoli quantitativi di sale per ulteriori spargimenti nelle prossime ore al fine di evitare formazione di ghiaccio in concomitanza con l'abbassamento delle temperature.
Un lavoro straordinario che si unisce a quello dei colleghi della Millenium impegnati sulle direttrici principali del valico di Chiunzi. Per ora (alle 16,00) sono transitabili, con mezzi muniti di pneumatici termici, catene o a trazione integrale le strade del comune di Tramonti che da Corbara attraversano il Valico di Chiunzi per Ravello e Maiori.
L'intervento attento e costante dei mezzi spargisale inviati dalla Regione Campania, già dalla mattinata di ieri e per tutta la notte, ha scongiurato il rischio della formazione di ghiaccio sul fondo stradale, specie sulla Sp2 ed Sp1 nonostante l'ulteriore calo delle temperature di poco sotto lo zero. Si raccomanda comunque prudenza, specie in curva nel e nei tratti in discesa e nelle zone d'ombra e a bordo strada, specie tra il Valico di Chiunzi e Corbara dove potrebbero resistere isolate formazioni di ghiaccio che potrebbero aumentare con l'imbrunire e l'abbassamento delle temperature.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106825104
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...