Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNon paghi la fattura? Lo racconto su Facebook

Attualità

Non paghi la fattura? Lo racconto su Facebook

Inserito da (redazionelda), sabato 21 novembre 2015 08:44:36

Dalla pagina "Linked in", noto social network professionale, l'Avvocato Cassazionista Stefano Comellini ha commentato una singolare ordinanza del Tribunale di Roma.

Se non paghi le fatture lo scrivo su Facebook e se mi denunci per diffamazione perdi ed il giudice ti condanna anche a pagare le spese legali. Questa la sintesi estrema dei fatti.

L'interessante ordinanza del Tribunale romano è anche forse la prima ad applicare l'art. 21 della Costituzione inerente le manifestazioni di pensiero in rete.

Un imprenditore che non aveva onorato alcune fatture verso un fornitore avanza al giudice la richiesta di rimozione dei contenuti, postati dal creditore su Facebook e su alcuni Blog, nei quali rimarcava il mancato pagamento delle proprie spettanze. Secondo il debitore tali contenuti erano da ritenersi diffamatori ed offensivi della propria reputazione. Il Tribunale di Roma ha respinto la domanda condannando il debitore a pagare anche le spese legali del processo.

Secondo i Giudici le dichiarazioni postate in rete sui social "costituiscono espressione del diritto di libera manifestazione del pensiero, sancito dall'art. 21 della Costituzione, rappresentando - la divulgazione di uno scritto via internet - estrinsecazione del legittimo diritto di cronaca e critica".

Attenzione però a non esagerare e a non enfatizzare inutilmente i fatti che devono essere veri e dimostrabili, si considerano "lecito esercizio del diritto di cronaca/critica" se sussiste l'interesse pubblico alla conoscenza del fatto e se nell'esposizione ci si attiene ai fatti senza offese o inutili volgarità (correttezza formale dell'esposizione).

Da oggi si potrebbero creare vere e proprie "social black list" di personaggi o aziende abituati non pagare quanto pattuito. Facebook comincia a fare più paura di qualsiasi recupero crediti. Insomma tempi duri per i soliti furbetti, abituati a non pagare anche fatture di piccolo importo, ben consci che l'attivazione della procedura di recupero crediti in Italia è costosa ed il tempo per veder riconosciuto il proprio diritto al pagamento è non proprio rapidissimo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104420108

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno