Tu sei qui: Attualità"Non solo moda", i saldi di Petrillo Abbigliamento occasione per scoprire Contursi e le sue Terme
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 febbraio 2018 17:12:17
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Con l'arrivo dei maxi store on line e degli sconti tutto l'anno ha ancora senso parlare di Saldi e di stagione degli sconti?
Il settore del commercio, soprattutto dell'abbigliamento, nel corso dell'ultimo decennio ha subito una radicale trasformazione e, complice anche una crisi che perdura dal 2008, sono in molte le attività che hanno subito la pressione dei colossi dell'e-commerce decidendo di chiudere o di trasformarsi.
Acquistare on line è diventato semplice e apparentemente conveniente ma ciò che poi inseriamo nei nostri carrelli virtuali spesso non soddisfa le nostre aspettative e men che meno le nostre esigenze.
Nel mondo della moda e delle grandi firme fondamentale è l'apporto di un consulente d'immagine che, nei negozi tradizionali, può essere l'amico/a che viene con noi a provare un vestito, il titolare dell'attività o i suoi commessi. Insomma il valore aggiunto dei negozi "reali" è il contatto umano e la capacità di saper consigliare il giusto capo.
Nel mondo dei brand premium come Moncler, Stone Island, Peuterey, Trussardi e molti altri, i Saldi sono un momento per potersi concedere un capo desiderato e magari leggermente fuori dalla portata del proprio budget.
Abbiamo visitato il grande show room di Petrillo Abbigliamento, a Contursi Terme, chiedendo al patron Lello Petrillo il valore dei Saldi e come vengono percepiti dalla sua clientela, quella che ne è venuta fuori è una simpatica intervista ad un uomo che ha fatto dello stile la sua vita ed ha profuso tutte le sue energie alla costante ricerca del bello.... non solo nel campo della moda.
"I nostri clienti nel tempo sono tutti diventati nostri amici e anche quelli che ci hanno scoperto più recentemente hanno con noi un bellissimo rapporto." - esordisce così Lello Petrillo e continua - "Il mercato ci ha imposto nuove sfide dove anche il prezzo ha assunto un significato diverso. Le persone non amano vedere un capo acquistato a prezzo pieno "svenduto" durante la stagione dei Saldi e nella scelta del loro outfit sono sempre molto esigenti. Garantire ai nostri clienti sempre il prezzo migliore è la sfida che questi tempi ci impongono ed è anche grazie al monitoraggio continuo della concorrenza on line che riusciamo a garantire il meglio dei grandi brand di abbigliamento, come amiamo definirli noi, mantenendo il miglior rapporto qualità/prezzo."
E riuscite sempre in questa vostra attività? "Beh questo non devo dirlo io" - accenna un sorriso Petrillo - "sono i nostri clienti soddisfatti che parlano per noi e, aldilà della pubblicità in cui abbiamo sempre creduto, sono il miglior veicolo per attrarre nuova clientela. Contursi Terme è un punto di congiunzione di diverse regioni e nel tempo siamo riusciti ad attrarre non solo l'utenza della provincia di Salerno ma anche dalla Basilicata come dalla Puglia con amici che ritornano anche da regioni molto più lontane."
Come distinguere i Saldi reali da quelli invece artefatti? "Più volte mi è stato chiesto e la mia risposta è sempre la stessa. Diffidate dai prezzi troppo bassi, che spesso celano prodotti obsoleti oppure, peggio ancora, non originali e contraffatti. Durante i Saldi recatevi nei negozi dove vi servite abitualmente e dove magari avevate adocchiato un capo di vostro gradimento a "prezzo pieno". Altro consiglio che mi sento di dare è di scegliere sempre prodotti di grandi marche, sinonimo intrinseco di qualità, il maggior esborso per un prodotto premium si ripaga nel tempo in cui vi resterà fedele alle originali caratteristiche."
La famiglia Petrillo ha nel tempo diversificato la propria attività dividendosi tra l'abbigliamento e l'ospitalità. Al bellissimo show room in piazza a Contursi si è affiancata una delle strutture più importanti presenti sul territorio: le Terme Capasso (www.termecapasso.it). Un binomio di stile e qualità che vedono Petrillo Abbigliamento (www.petrillomoda.it) come un aggregatore "non solo moda", parafrasando una felice trasmissione Mediaset, sia di turismo che di enogastronomia in grado di attrarre ospiti che approfittando dell'esigenza di rinnovare il proprio guardaroba dedica anche un po' di tempo al proprio benessere e viceversa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104896103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...