Tu sei qui: Attualità#nonènormalechesianormale, basta violenza sulle donne
Inserito da (redazionelda), domenica 25 novembre 2018 08:51:41
di Miriam Bella
Una donna su tre subisce violenza. Ogni tre giorni si conta una nuova vittima, ogni sessanta ore un uomo uccide quella che ha in casa e questo non può, non deve più essere la norma.
Da qui l'idea per lo slogan contro le vittime di violenza e femminicidio, scelto dalla vicepresidente della Camera Mara Carfagna, in occasione del 25 novembre, giornata istituita dall'ONU per eliminare la violenza contro le donne. #nonènormalechesianormale l'hashtag scelto per portare avanti questa battaglia ideale, perché si arrivi un giorno a non chiedersi più, dopo uno stupro, che intimo indossasse la vittima, o se portasse gonna o pantaloni. Perché una scollatura non determini il consenso ad un rapporto, perché un sorriso non significhi il gradimento ad una avance.
Non è normale, inoltre, credere che ad una donna, solo perché tale, debbano far piacere, in ogni caso e in ogni circostanza, riferimenti e apprezzamenti al suo aspetto esteriore, dai quali si dà per scontato che debba addirittura sentirsi lusingata e guai se non lo è: in quel caso è solo un'acida, che non sa che di fronte ai complimenti bisogna sempre ringraziare, sorridere e annuire. E invece, no, perché è bene ricordare che c'è una sottile, ma sostanziale differenza tra fare un complimento e molestare.
#nonènormalechesianormale è una campagna dedicata a Desirée Mariottini e Pamela Mastropietro, due giovanissime uccise dopo essere state violentate. Come loro, tante e tante altre che in silenzio si vedono privare, un pezzo per volta, giorno dopo giorno, della loro dignità di esseri umani. #nonènormalechesianormale per combattere insieme, uomini e donne, fianco a fianco, perché ciascuna sia padrona di condurre la propria vita, padrona del proprio corpo e dei propri sentimenti, di quelli che prova e di quelli che smette di provare. Oggi, 25 novembre 2018, e ogni giorno: #nonènormalechesianormale
Fonte: Il Vescovado
rank: 108814102
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...
In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...