Tu sei qui: Attualità'Nord VS Sud', Vittorio Sgarbi a Tagadà: «Ravello è il sogno, Milano è la realtà» [GUARDA]
Inserito da (ilvescovado), venerdì 31 marzo 2017 22:25:30
Ha esaltato Amalfi e Ravello, e più in generale il Sud, Vittorio Sgarbi, ieri, 30 marzo, in collegamento nella trasmissione Tagadà, il talk pomeridiano di "La 7" condotto da Tiziana Panella. "Nord VS Sud, siamo tutti meridionali di qualcun altro", questo il tema del servizio, che metteva in evidenza la relatività del concetto di "meridionalità".
E così, in un contesto che cercava di definire il concetto di Sud e quello di Nord, quanto siano distanti e in cosa siano simili, Sgarbi, romagnolo ma innamorato della Costiera Amalfitana, in cui fa sempre un salto appena può, ha trattato la questione in maniera "romantica". Perché nel reportage girato tra Milano e Napoli gli intervistati pongono la questione sotto diversi punti di vista: c'è chi la pone sul piano economico («Se sei ricco e sei di Palermo sei comunque del Nord!»), chi su quello della cordialità degli abitanti («I Veneti sono i terroni del Nord») e chi, semplicemente, sul piano geografico («Dal Po in giù è Sud»).
Poi arriva il critico d'arte, celebre per la sua verve anticonformista, che afferma: «Negli anni Settanta il sogno di andare ad Amalfi, a Ravello, in Sicilia significava recarsi già in oriente. Oggi si è perso il sogno. Infatti, se Ravello è il sogno, il Nord è la realtà». Parole che testimoniano il grande legame d'affetto tra il popolare critico d'arte con la Città della Musica, la sua storia, la sua unicità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107964109
Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...
Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...