Tu sei qui: AttualitàNove giorni dopo la maturità trova il posto fisso: Alfonso di Ravello assunto in Enel
Inserito da (redazionelda), domenica 22 luglio 2018 11:45:50
Nove giorni dopo l'esame di maturità trova il posto fisso. Alfonso Mansi, 18enne di Ravello, studente dell'Istituto Tecnico Tecnologico «Basilio Focaccia» di Salerno, dopo aver sostenuto la prova orale all'esame di Stato per l'ottenimento del diploma di Perito elettrotecnico, è stato assunto dal Gruppo Enel Distribuzione.
Il contratto, a tempo indeterminato, prevede due anni di apprendistato retribuito con conseguenti tredici mesi di necessario corso professionalizzante e, quindi, per l'ottenimento di tutte le qualifiche necessarie.
Per Alfonso un sogno che si realizza: e non importa se non ha avuto nemmeno il tempo di potersi riposare dalle fatiche post esame (non ha ancora ritirato l'attestato di diploma), magari con qualche tuffo con gli amici a Castiglione.
Tornare a indossare tuta blu e casco bianco e ricominciare a lavorare al fianco dei tecnici impegnati su interventi alle linee di distribuzione in media tensione e bassa tensione e nella verifica di cabine di trasformazione è per lui, giovane ingegnoso e responsabile (insomma uno che sa bene dove mettere le mani), motivo di orgoglio, come per un ragazzo che sogna di fare il calciatore indossare la maglia della sua squadra del cuore.
Già lo scorso anno, al termine del quarto anno, Alfonso venne selezionato da Enel tra 60 coetanei per un programma di apprendistato di primo livello, frutto del protocollo d'intesa sottoscritto col Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali. L'esperienza formativa si concluse con buoni risultati e la soddisfazione dell'azienda con occhio attento al processo di ricambio generazionale.
E il 2 luglio scorso lo studente di Ravello ha concluso la maturità: dopo una settimana l'azienda, che al termine del primo apprendistato lo aveva già valutato con merito, ha preso visione dei quadri finali e l'11 luglio lo ha convocato a sostenere una prova interna che ha portato alla conseguente firma del contratto che inizialmente prevede un salario base mensile che varia tra i 1200 e i 1300 euro. Per lui si spalancano subito le porte di un futuro radioso, sicuramente ricco di soddisfazioni professionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105886100
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...