Tu sei qui: AttualitàNuovo alto riconoscimento per Gaetano Ruocco, il presidente ANSI riceve "Il Pensatore" per l'impegno sociale
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 luglio 2022 17:04:56
Lo scorso 8 luglio, a Lecce, Gaetano Ruocco, presidente nazionale dell'ANSI (Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia), ha ricevuto l'alto riconoscimento per l'impegno sociale IL PENSATORE 2022 di Auguste Rodin.
La cerimonia si è tenuta nel teatro Politeama Greco, all'interno della Biennale internazionale d'Arte MAGNA GRAECIA PORTA D'ORIENTE - POSEIDONE DIO DEI MARI che ha visto premiare artisti e personaggi di caratura internazionale.
Il riconoscimento, si legge nelle motivazioni, è arrivato su proposta della direzione artistica, dopo una attenta valutazione della documentazione in atti, riferita all'Opera Sociale, in considerazione del grande merito riconosciuto a Ruocco, nelle attività fondate nel principio di solidarietà verso il prossimo nel senso più nobile, etico e sociale, articolato, attraverso la passione la dedizione e la generosità, in modo totalmente disinteressato ed in favore dell'intera comunità .
Raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione ha rilasciato una breve dichiarazione:
«Desidero ringraziare l'Accademia Italia in Arte nel Mondo che ha organizzato l'evento internazionale del premio il Pensatore di Rodin per questo prestigioso riconoscimento. I miei soci il Consiglio Direttivo e I Presidenti di Sezione che hanno creduto nel progetto riconfermandomi nella carica per un altro mandato.
E un emozione unica quella di essere gratificato nel Teatro Antico Greco dove negli anni 70 venivano premiati Marcello Mastroianni e Alain Delon ed altri artisti di calibro internazionale.
Continueremo le nostre battaglie sociali e la nostra opera nell'aiutare gli ultimi ed i bisognosi, l'essenza dell'uomo sta a mio avviso nel poter aiutare il prossimo soprattutto quando non può darti niente in cambio questo mi hanno insegnato i miei genitori».
Non poteva mancare anche un pensiero sulla guerra in Ucraina: «Voglio rivolgere il mio pensiero ai signori della guerra che stanno falcidiando tante vittime innocenti nell'est europeo. Auspico che cessino presto le ostilità e si possa rivivere un periodo di pace tra popoli».
FOTO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 107120100
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...