Tu sei qui: AttualitàOccupazione, Cavallaro (Cisal): «Dati positivi ma per precarietà e Sud occorre di più»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 dicembre 2023 15:52:14
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È positivo che l'aumento degli occupati coinvolga in egual modo donne e uomini, ma abbiamo comunque un gap da recuperare nell'occupazione femminile. Resta preoccupante anche la condizione economica e sociale del Sud Italia che continua a perdere giovani anche e soprattutto per la scarsità di lavoro».
Lo scrive in una nota il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro.
«Dal 2002 ad oggi - rimarca - abbiamo visto partire tre milioni di ragazzi che non riescono a trovare un futuro nel nostro meridione. La disoccupazione nel Mezzogiorno è più alta che nel resto del Paese, non solo per i giovani che non hanno un titolo di studio, ma anche per figure estremamente specializzate che avrebbero preziose competenze anche per attuare le grandi transizioni richieste dal mercato sia interno che internazionale. Occorre poi comprendere meglio quanti dei nuovi posti di lavoro abbiano il requisito della stabilità, perché quella del precariato continua ad essere un'ombra che incombe negativamente sul mercato del lavoro».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104820106
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...