Tu sei qui: AttualitàOggi è la Giornata Mondiale dell'Autismo: in Italia il disturbo colpisce uno su 77 bambini
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 aprile 2024 15:52:30
Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell'Autismo, un'occasione significativa per aumentare la consapevolezza e promuovere una maggiore comprensione su questo disturbo neurologico che influisce su milioni di persone in tutto il mondo.
In Italia, uno su 77 bambini nella fascia d'età compresa tra 7 e 9 anni è colpito da un Disturbo dello Spettro Autistico (DSA). Secondo le stime più recenti diffuse dal Ministero della Salute, i maschi sono 4,4 volte più colpiti rispetto alle femmine.
Le cifre parlano chiaro: circa 500.000 famiglie italiane vivono con almeno una persona affetta da disturbi dello spettro autistico. Queste famiglie affrontano sfide quotidiane uniche, spesso con risorse limitate e accesso discontinuo ai servizi di supporto necessari. Il DSA non è solo una questione individuale, ma coinvolge anche l'intera comunità, richiedendo una risposta globale che garantisca il pieno rispetto dei diritti e l'accesso ai servizi appropriati per tutti coloro che ne hanno bisogno.
I sintomi del disturbo dello spettro autistico si manifestano per la prima volta tra i 14 e i 28 mesi di età e possono variare notevolmente da persona a persona. Comunemente, sono caratterizzati da deficit nella comunicazione e nell'interazione sociale, oltre a modelli di comportamento, interessi o attività ristretti e ripetitivi. Questa diversità di sintomi rende cruciale un approccio individualizzato nell'assistenza e nel trattamento delle persone con autismo.
Nonostante i progressi nella sensibilizzazione e nella comprensione dell'autismo negli ultimi anni, la battaglia per garantire diritti e servizi adeguati per le persone con DSA è ancora lunga. Le associazioni e le organizzazioni di sostegno continuano a lavorare instancabilmente per promuovere la piena inclusione e per abbattere le barriere che limitano l'accesso a cure e opportunità significative per coloro che vivono con autismo.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Autismo, molti monumenti italiani si illumineranno di blu, il colore simbolo dell'autismo, per simboleggiare la solidarietà e l'unità nella lotta per una società più inclusiva e accogliente per tutte le persone, indipendentemente dalle loro differenze.
In definitiva, la Giornata Mondiale dell'Autismo è un momento di riflessione e azione, un'opportunità per rinnovare il nostro impegno verso una società più inclusiva e accogliente per tutti. Ogni gesto, grande o piccolo, conta nel cammino verso una maggiore comprensione, accettazione e sostegno per le persone con autismo e le loro famiglie.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101014105
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...