Ultimo aggiornamento 11 secondi fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Olio di cocco: è veleno puro” allarme lanciato dalla direttrice dell’istituto per la prevenzione dei tumori

Attualità

“Olio di cocco: è veleno puro” allarme lanciato dalla direttrice dell’istituto per la prevenzione dei tumori

Inserito da (admin), mercoledì 22 agosto 2018 19:19:13

"Evitate l'olio di cocco", l'allarme in un video di 50 minuti dell'Università di Harvard. Secondo Karin Michels, direttrice dell'Istituto per la prevenzione e l'epidemiologia dei tumori all'Università di Friburgo e professoressa alla Harvard TH Chan School of Public Health "E' veleno puro". Durante una lezione di 50 minuti in tedesco tenutasi all'Università di Friburgo intitolata "Olio di cocco e altri errori nutrizionali" e pubblicata su YouTube, la prof. Michels ha espresso molto chiaramente le proprie perplessità riguardo l'attuale tendenza nutrizionale di incorporare l'olio di cocco nella dieta che si presume contribuisca a ridurre il peso e sia a migliorare la funzione cerebrale. Ci sono molti che usano l'olio di cocco praticamente in tutti gli alimenti che consumano come olio da cucina sino come condimento per il tè. Alcuni fanno i gargarismi o sciacquano la bocca con l'olio di cocco chiamandolo "olio che tira". Mentre per la ricercatrice l'olio di cocco è uno dei "uno dei cibi peggiori che si possano mangiare", definendolo "veleno puro". Il suo status di superfood era già stato esaminato lo scorso anno, dopo che l'American Heart Association (AHA) aveva aggiornato le sue linee guida, che raccomandavano di evitare un consumo eccessivo in quanto dannoso per la salute a causa degli acidi grassi saturi presenti nell'olio di cocco. Secondo la prof. non vi sono studi in grado di mostrare i significativi benefici per la salute dati dal consumo di olio di cocco. Quest'ultimo sarebbe addirittura più pericoloso del lardo perché contiene quasi esclusivamente acidi grassi saturi, nemici delle coronarie. Gran parte delle linee guida dietetiche internazionali raccomandano di utilizzare i grassi saturi con moderazione. L'olio di cocco, aggiunto alla nostra dieta, non farebbe altro che aumentare l'assunzione di grassi poco salutari. Ma non tutti sono d'accordo su questo punto. C'è chi ritiene che sia addirittura in grado di tenere a bada il colesterolo. Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si tratta, dunque, di un ulteriore dato che conferma le incertezze circa i possibili rischi connessi all’utilizzo di questi prodotti. Pertanto sarebbe auspicabile che le autorità sanitarie europee e nazionali procedano con verifiche celeri circa l’insussistenza di pericoli per la salute dei consumatori. Come in ogni cosa, se proprio non se ne può fare a meno, la parola d'ordine rimane una: moderazione. Chiaramente, le indicazioni non riguardano l'uso per l'estetica ma quello alimentare.

Fonte: Booble

rank: 10312106

Attualità

Attualità

Farmaci salvavita per una bambina: Il CNDDU elogia il gesto di una vigilessa di Cetara

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. La vigilessa, venuta a sapere che all'interno di un'auto...

Attualità

Costa d’Amalfi, dopo dieci giorni di paura Davide ringrazia chi gli ha salvato la vita

Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...

Attualità

Cava de’ Tirreni: inaugurato Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall’ex Asilo di Mendicità

Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...

Attualità

Pompei, una nuova luce per il Campanile del Santuario: “Faro di pace e speranza”

Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno