Tu sei qui: Attualità
<<<...100101102103104105106107108109110111112113114...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 settembre 2022 09:23:05
Per il mese di settembre l'ordinanza Anas numero 340/2019, che dispone le "targhe alterne" in Costiera Amalfitana, tornerà ad essere in vigore solo nei weekend. Quindi, ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 18 nei giorni con data dispari, il divieto di transito è per le targhe con ultima cifra numerica dispari, mentre nei giorni con data pari, per le targhe con ultima cifra numerica pari. Il provvedimento resterà in vigore...
Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 20:33:49
di Alberto Quintiliani con Anna Maria Tagliamonte Io pensavo che con il suo collocamento in quiescenza, Don Vincenzo - alias" Vostra Beatitudine", che, nell'occasione appunto della pensione, si è auto promosso, "Vostra Eminenza"- si sarebbe calato nel nuovo ruolo - sia come look e sia come comportamenti (propri di questo nuovo "status"): vita tranquilla e meno frenetica, colloqui con i suoi tanti amici e le sue tante...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 settembre 2022 17:02:45
Sono poche le zone di Tramonti, in cui - finora - c'è la fibra, in particolare nelle frazioni di Cesarano e Pucara, dove fu installata diversi anni fa da Telecom. Ma, finalmente, il 2 settembre è stata emessa autorizzazione paesaggistica n.30/22 per l'esecuzione dei lavori di "Posa di n.8 armadi CNO di permutazione per rete in fibra ottica a banda ultra-larga nell'ambito della concessione di progettazione, costruzione,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 settembre 2022 08:52:26
Continua senza sosta e con sempre maggiore sofferenza l'attività del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (C.N.S.A.S.). Il mese di agosto, appena concluso, ha visto un vero boom di interventi di ricerca e soccorso arrivando fino a 3 in un solo giorno. Ad oggi dei 20 mezzi dislocati sul territorio regionale solo 3-4 risultano efficienti ed operativi a causa della mancanza di manutenzione ed assicurazione R.C.T....
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 2 settembre 2022 20:26:20
C'è l'accordo: il G7 dei ministri delle Finanze si accorda per imporre un 'price cap' sul petrolio russo per calmierare la corsa dei prezzi delle materie prime. Poco dopo l'annuncio dei ministri ne è arrivato un altro, forse, inaspettato: Gazprom ha comunicato che nel corso dei lavori di manutenzione programmata del Nord Stream, che sulla carta avrebbe dovuto riprendere l'attività domani mattina, e' stato trovato un nuovo...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 2 settembre 2022 19:33:55
Acqua, vento, sole e rifiuti sono le materie prime italiane per poter aumentare il livello di autonomia energetica: il nostro Paese è tra i territori europei con la più bassa autonomia energetica ma è anche tra i più virtuosi in termini di crescita, avendo aumentato il proprio livello di 9 punti percentuali tra il 2000 e il 2019. A che punto siamo allora in Italia nell'ambito della tanta agognata autonomia energetica?...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 1 settembre 2022 19:48:25
Un'altra morte scuote la Russia e non solo, con il mistero sulla scomparsa del presidente del consiglio d'amministrazione di Lukoil, prima azienda petrolifera russa: un impero con 100.000 dipendenti e interessi in diversi Paesi, compresa l'Italia. Ravil Maganov è morto in circostanze tragiche lanciandosi nel vuoto dalla finestra dell'ospedale di Mosca dove era ricoverato: aveva chiesto a nome della compagnia la fine delle...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 1 settembre 2022 19:15:08
Pur essendo un governo dimissionario - e nel pieno della campagna elettorale - l'esecutivo guidato da Mario Draghi - e sollecitato in questi ultimi giorni dagli stessi partiti politici per trovare una soluzione al caro energia che preoccupa non solo l'Italia ma l'intera Europa -continua a muoversi. Palazzo Chigi è al lavoro sul piano di razionamento per limitare i consumi di gas e sul nuovo decreto per aiutare famiglie...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 1 settembre 2022 18:52:38
Era stata la Germania ad adottare per i cittadini tedeschi a partire dal mese di giugno una soluzione che 'spingeva' verso il trasporto pubblico incentivando l'uso dei mezzi non privati con la possibilità di utilizzare un unico biglietto che permetteva di andare ovunque salendo su bus, tram, metro, treni regionali con una spesa di 9 Euro al mese. Esperimento riuscitissimo anche nel nostro Paese, attraverso il bonus abbonamenti...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 settembre 2022 14:46:34
Dopo 13 anni, la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo "G.Pascoli" di Tramonti Luisa Patrizia Milo lascia il suo incarico, sostituita dalla reggente Anna Scimone, già preside della Scuola Secondaria di Primo Grado "Galvani Opromolla" di Angri. Un percorso che per lei è stato un pezzo intenso di vita, «difficile da riassumere», ma con una lettera alla comunità scolastica e territoriale e alle autorità la preside...
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 31 agosto 2022 20:02:52
Gli extraprofitti realizzati da Eni porteranno la società a dover far fronte nel complesso ad un pagamento da 1,4 miliardi, un valore quasi tre volte superiore ai 550 milioni che inizialmente la compagnia aveva calcolato. L'applicazione della tassa sugli extraprofitti entra in scena, e scatta ora la sanzione maggiorata del 60% unitamente ad un piano di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza...
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 31 agosto 2022 19:21:54
I visti per i cittadini russi per poter accedere nei Paesi dell'Unione Europea diventa più complicato: sospeso l'accordo - siglato nel 2007 - che ne rendeva l'ottenimento più veloce. La decisione è stata presa dai 27 ministri degli Esteri nel corso del consiglio informale di Praga: "Non vogliamo separarci del tutto dalla società civile russa, soprattutto da coloro che sono contrari alla guerra in Ucraina", ha sottolineato...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 12:15:39
La Russia ha di nuovo interrotto le forniture di gas all'Europa attraverso il gasdotto Nord Stream: lo ha reso noto Entsog, la Rete europea dei gestori dei sistemi di trasporto del gas. Il gigante russo del gas, Gazprom, aveva annunciato in precedenza lo stop di tre giorni, da oggi, 31 agosto, al 3 settembre, legato ai lavori in una stazione di compressione nel nord della Germania, da cui il gas viene poi esportato in...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 agosto 2022 10:33:57
Nelle ultime ore è circolata la notizia della morte di Rosa Russo Iervolino, prima donna a guidare il Viminale, e anche la prima a diventare sindaco di Napoli. A smentire il tutto è stata, in primis, Annamaria Roscigno, storica portavoce della Iervolino quando era sindaco di Napoli, che con una nota rivela: "La notizia della morte della Iervolino è assolutamente infondata. Lo si apprende dai familiari che confermano che...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 09:47:39
«Mikhail Sergeevich Gorbaciov è morto questa sera dopo una grave e lunga malattia». Così, ieri sera, annunciava il Central Clinical Hospital, l'ospedale di Mosca dove l'ex segretario generale del Pcus ed ex presidente dell'Unione Sovietica era ricoverato. Aveva 91 anni. Ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, Gorbaciov fu protagonista nella catena di eventi che portarono...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 agosto 2022 14:26:25
Una rassegna, ‘That's Amore Capri', che già dal titolo fa capire il suo obiettivo: fare del bene. Ancora meglio se con un contorno di... spettacolo. Fervono i preparativi sull'Isola Azzurra per la terza edizione della manifestazione con la direzione artistica di Valerio Pagano e che vedrà il clou sabato 3 settembre, quando il magnifico scenario della Certosa di San Giacomo ospiterà una serata tra musica e divertimento....
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 agosto 2022 09:19:01
Giornate concitate, quelle che si stanno susseguendo, per il Soccorso Alpino Speleologico della Campania CNSAS e per vari Enti ed Amministrazioni (Carabinieri, Forestali, Vigili del Fuoco, Protezione Civile). Tante le chiamate per persone in difficoltà su sentieri e zone impervie, soprattutto per cercatori di funghi che si riversano numerosi in montagna approfittando del periodo favorevole. Perdite di orientamento e lievi...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 29 agosto 2022 19:12:01
Si stanno muovendo i singoli paesi dell'Unione europea ma anche dalle parti di Bruxelles sembra che qualcosa si stia decidendo: c'è un progetto volto a staccare il prezzo del gas da quello dell'elettricità, lo ha annunciato Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, a margine di una conferenza stampa in Slovenia. Il momento rimane delicato da qui l'assoluta urgenza nel varare un piano europeo per l'energia:...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 agosto 2022 10:39:09
Ogni famiglia italiana si ritrova oggi a pagare 1.231 euro in più rispetto al 2020 solo per le bollette di luce e gas, con la spesa per l'energia salita nel biennio 2021-2022 complessivamente del +92,7%. A fornire i dati è Assoutenti, che ha realizzato uno studio sull'impatto dell'incremento delle tariffe energetiche per le tasche dei consumatori. Nel 2020 una famiglia media ha speso 785 per il gas, 542 euro per la luce,...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 agosto 2022 18:08:53
E' sempre stato oggetto di dibattito la media europea degli stipendi degli insegnanti, dove l'Italia non spiccava certo per essere uno dei Paesi a primeggiare nelle paghe al proprio corpo docente. Ora, con la campagna elettorale in corso di svolgimento, anche questo tema è stato oggetto di dibattito politico ma gli insegnanti non credono alla promessa dei partiti di voler ridurre il gap che caratterizza i loro stipendi...