Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPaestum da record: oltre mezzo milione di visitatori nel 2023. La direttrice del Parco: «Mai successo prima»

Attualità

Paestum, Parco archeologico, visitatori, cultura

Paestum da record: oltre mezzo milione di visitatori nel 2023. La direttrice del Parco: «Mai successo prima»

Nell'anno appena trascorso il sito ha registrato la presenza di 506.955 visitatori, con un incremento del 30% rispetto al 2022

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 17:07:40

Il 2023 è stato un anno da record per il Parco Archeologico di Paestum e Velia, sempre più apprezzato e conosciuto sia in Italia che nel resto del mondo. Nell'anno appena trascorso il sito ha registrato la presenza di 506.955 visitatori, con un incremento del 30% rispetto al 2022.

 

«Oltrepassare la soglia del mezzo milione di visitatori è un traguardo importante mai raggiunto prima. Nel 2023 i nostri visitatori hanno trovato a Paestum e Velia un Parco dinamico e rinnovato, con un museo ristrutturato e riallestito, aree archeologiche più accessibili, nuovi percorsi di fruizione, cantieri di scavo e un ricco programma di eventi culturali. Per il nuovo anno ci impegniamo a consolidare questa crescita, migliorando l'offerta culturale e ascoltando le esigenze di tutte le nostre comunità», ha detto il Direttore del Parco, Tiziana D'Angelo.

 

A commentare il bellissimo risultato è il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano: «L'oltre mezzo milione di visitatori per il Parco Archeologico di Paestum e di Velia comunicato dalla Direttrice è un grande successo ascrivibile all'attenzione del Ministero della Cultura. Il Ministro Sangiuliano ha dimostrato grande attenzione testimoniandola con ben tre venute, due a Paestum e una a Velia, in circa un anno. Tutte visite che non sono state passerelle ma impegni concreti per una piena valorizzazione di questi attrattori culturali unici al mondo. Insieme al Vice Ministro Cirielli e a tutti i Dirigenti di Fratelli d'Italia della provincia di Salerno saluto con grande soddisfazione questi risultati raggiunti. Siamo pronti a sostenere nuovi investimenti. La cultura è un'opera morale e con orgoglio la poniamo al centro dell'agenda politica dello sviluppo del territorio, in particolare quello della parte sud della nostra provincia. Mentre gli altri blaterano pur governando da anni la Regione, la Provincia e i Comuni, il Governo Meloni dimostra interesse e capacità di realizzazione. Alla Direttrice D'Angelo e ai dipendenti tutti del Parco Archeologico va ogni ringraziamento ed ogni sprone al lavoro straordinario che c'è da fare».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Paestum da record: oltre mezzo milione di visitatori nel 2023<br />&copy; Parco Archeologico di Paestum e Velia Paestum da record: oltre mezzo milione di visitatori nel 2023 © Parco Archeologico di Paestum e Velia
Paestum da record: oltre mezzo milione di visitatori nel 2023<br />&copy; Parco Archeologico di Paestum e Velia Paestum da record: oltre mezzo milione di visitatori nel 2023 © Parco Archeologico di Paestum e Velia

rank: 100714104

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno