Tu sei qui: AttualitàPansa, De Riso e Pepe protagonisti su guida Gambero Rosso 2016
Inserito da (admin), lunedì 23 novembre 2015 16:13:25
La grande tradizione pasticciera napoletana non tradisce. Buona affermazione, anche quest'anno, per la pattuglia campana inserita nella prestigiosa guida Pasticceri&Pasticcerie del Gambero Rosso (edizione 2016), giunta alla quinta edizione, sempre concentrata sulla valorizzazione dell'arte bianca. Nel corso della conferenza stampa di presentazione svoltasi questa mattina presso il Lingotto Fiere di Torino, sono stati resi noti i nomi degli eletti.
Tre torte, il massimo riconoscimento, per il salernitano Giuseppe Manilia di Montesano sulla Marcellana e per Pasquale Marigliano di Ottaviano. Due torte speciali, invece, per la new entry Pasticceria Fratelli Pansa 1830, locale storico di Amalfi, Alfonso Pepe di Sant'Egidio del Monte Albino, Camen Vecchione di Avellino, la pasticceria "Il Gabbiano" di Pompei e per il celebre maestro pasticciere della Costa d'Amalfi Salvatore De Riso.
Nicola Pansa, in rappresentanza della storica pasticceria amalfitana, ha ricevuto il premio "migliori due torte", direttamente dalle mani del maestro Iginio Massari. Tra i presenti nomi prestigiosi della pasticceria italiana come Roberto Rinaldini e Luigi Biasetto.
«Questo importante riconoscimento - ha detto Pansa - ci consente di attestarci tra le primissime pasticcerie in Campania e tra le migliori dell'intero panorama nazionale».
Tradizione che guarda all'innovazione con la scelta di materie prime di altissima qualità - la maggior parte del territorio - per un prodotto finale di raffinatezza e alta qualità: questa la filosofia dei Pansa, pasticcieri da cinque generazioni, capaci di esaltare i celebri limoni "Sfusato Amalfitano" coltivati nella splendida Villa Paradiso, podere famiglia e da cui ricava le pregiatissime "scorzette", il limoncello e tutta la varietà di dolci al limone presenti nelle vetrine dell'elegante pasticceria, iscritta all'associazione dei locali storici d'Italia. E in questi giorni la produzione è concentrata sui dolci di Natale, dai finissimi panettoni artigianali alle leccornie tipiche della tradizione partenopea.
Proprio in prossimità delle festività natalizie hanno operato un restyling del sito web (www.pasticceriapansa.it). Il nuovo portale racconta un territorio e una storia lunga 185 anni, presentandosi completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, impreziosito dagli scatti fotografici d'autore. Il sito si arricchisce, inoltre, della sezione dedicata all'e-commerce per la vendita online dei prodotti a marchio Pansa, che recepisce le più moderne regole di user experience, garantendo all'utente una navigazione migliorata nella fruibilità e la possibilità d'acquisto con pochi clic.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103131101
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...