Tu sei qui: AttualitàParcheggi e traffico in crisi a Cava de’ Tirreni: l'appello di Meridione Nazionale «contro l’immobilismo del Comune»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 09:31:32
A Cava de' Tirreni, il malcontento cresce di pari passo con la difficoltà di trovare parcheggi e con le elevate tariffe delle aree di sosta a pagamento. I cittadini, i commercianti e le associazioni di categoria sono ormai esasperati dalla mancanza di risposte da parte dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Servalli. A lanciare l'ultimo appello è Alfonso Senatore, coordinatore regionale del movimento Meridione Nazionale, che in una nota esprime forte disappunto per la gestione della viabilità e dei parcheggi da parte del Comune.
"È inaccettabile che, dopo mesi di proposte e richieste avanzate dalla Confesercenti e dal mondo del commercio, l'amministrazione comunale mantenga un silenzio assordante," ha dichiarato Senatore. La questione delle tariffe elevate per gli stalli blu e la mancanza di un piano di gestione del traffico rappresentano, secondo il movimento, un ostacolo per i residenti e per il tessuto economico locale.
Senatore ha ricordato alcune delle proposte avanzate dalla Confesercenti, come la riduzione delle tariffe a un euro all'ora nel centro città e a 50 centesimi per le prime due ore nelle aree periferiche, l'introduzione della tariffazione a minuti e un abbonamento agevolato per i lavoratori. "Misure semplici e concrete," ha detto Senatore, "che avrebbero un impatto immediato sulla qualità della vita dei cittadini e sull'attrattività economica della città. Eppure, nonostante le promesse, nulla è cambiato."
Meridione Nazionale sollecita il Comune di Cava de' Tirreni ad adottare interventi rapidi e risolutivi, richiamando l'urgenza di un nuovo piano urbanistico per affrontare i problemi di viabilità. "Il caos causato dallo snodo autostradale, aggravato dai lavori in corso sulla rampa verso Salerno, è un segnale evidente della mancanza di programmazione. Le code interminabili sulle rotonde di viale Riccardo Romano sono solo la punta dell'iceberg," ha aggiunto Senatore, denunciando una viabilità ormai al collasso.
In conclusione, Meridione Nazionale si unisce all'appello della Confesercenti affinché il Comune metelliano mantenga le promesse fatte e offra risposte concrete ai cittadini e agli operatori economici. "È necessario intervenire ora per evitare che Cava de' Tirreni diventi sempre meno vivibile e ospitale," ha concluso Senatore, esprimendo il timore che l'immobilismo possa compromettere la qualità della vita nella città.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107622100
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...