Tu sei qui: AttualitàParigi, torna l'incubo terrorismo
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 ottobre 2023 15:35:39
Il professore da subito è stato considerato un eroe, frapponendosi tra l'attentatore e tanti giovani studenti che in quel momento erano a ricreazione.
Un eroe civile che ha pagato con la vita il suo coraggio e la sua generosità.
Intanto a Parigi tornano i militari nelle strade con pattuglie di militari armati e in mimetica che fanno tornare in mente le stragi jihadiste del Bataclan e di Charlie Hebdo del lontano 2015.
Quello che colpisce è come i luoghi simbolo nella giornata di ieri siano stati presi di mira lanciando allarmi bomba che hanno provocato il panico, facendo evacuare gli edifici.
Prima il Louvre - dopo che il museo aveva ricevuto una minaccia anonima che avvertiva della presenza di una bomba - poi la Reggia di Versailles, evacuata nel pomeriggio.
Tutte minacce "non reali", ha annunciato in serata il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, così come quella che - a fine pomeriggio - ha portato all'evacuazione della hall della stazione ferroviaria parigina della Gare de Lyon.
Macron ha ordinato la mobilitazione di 7.000 militari della forza Sentinelle, il cui dispiegamento è cominciato subito e si concluderà lunedì sera.
Ad Arras, dove la popolazione è ancora sotto shock per l'attacco di ieri, si tornerà a scuola lunedì con un minuto di silenzio.
In carcere sono finiti, oltre al ceceno che ha ucciso il professore e ferito altri tre dipendenti della scuola, tutta la famiglia, da anni nota per la radicalizzazione di tutti e in particolare di uno dei fratelli, già in prigione per un progetto di attentato contro l'Eliseo.
Fonte: Booble
rank: 104511103
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...