Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàParte la Settimana dell’Autismo a Salerno: “Non solo palloncini blu, ma diritti da garantire ogni giorno”

Attualità

Sensibilizzazione, informazione e verità

Parte la Settimana dell’Autismo a Salerno: “Non solo palloncini blu, ma diritti da garantire ogni giorno”

Oggi prende il via la terza edizione della Settimana dell’Autismo promossa dall’Ambito S5 e ASL Salerno. Spazio alle testimonianze, alla rete associativa, ma anche alle denunce sulle carenze nei servizi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 12:19:35

È partita ufficialmente oggi, mercoledì 2 aprile, a Salerno, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, la Settimana dell'Autismo organizzata dall'Ambito Territoriale S5 - Salerno e Pellezzano e dall'ASL Salerno - UONPIA, con la collaborazione di oltre quindici associazioni, cooperative e fondazioni del territorio.

La terza edizione si è aperta alle 9:30 con l'allestimento di uno spazio informativo su Corso Vittorio Emanuele, nei pressi della scuola G. Vicinanza, per sensibilizzare la cittadinanza e gli operatori economici sulla condizione delle persone con disturbo dello spettro autistico.

A portare il saluto istituzionale sono stati il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Paola De Roberto, che ha dichiarato: «Abbiamo fortemente voluto questa settimana per dare visibilità e voce a chi, ogni giorno, affronta difficoltà spesso invisibili. Il nostro obiettivo è consolidare una rete pubblico-privato capace di rispondere in modo concreto e personalizzato ai bisogni delle persone autistiche e delle loro famiglie».

L'evento è seguito in diretta dalle testate PAPERBOY e Radio Salerno Village, con la partecipazione dell'I.C. Vicinanza e del Gruppo Scout Agesci Salerno 2.

Tra i momenti salienti della giornata, il messaggio di Alessandro Parisi, Coordinatore Regionale ANFFAS Campania, che ha lanciato un monito alle istituzioni: «Non possiamo limitarci al lancio di palloncini e alle facciate colorate di blu. Il 2 aprile deve diventare un'occasione concreta per chiedere cosa si sta facendo davvero per garantire i diritti delle persone autistiche. Ancora oggi, sono troppi i ritardi nelle diagnosi precoci e nella presa in carico globale. Servono interventi tempestivi, formazione adeguata degli operatori, e soprattutto, il rispetto della dignità di queste persone e delle loro famiglie».

Tra i temi emersi, anche la necessità di garantire omogeneità di servizi su tutto il territorio, la promozione della ricerca scientifica e l'attuazione del Progetto di Vita, in linea con la recente riforma sulla disabilità.

A lanciare un forte messaggio è stato Luca Mazzeo, voce attiva del mondo associativo locale, che non ha nascosto la propria amarezza: «Oggi parte la Settimana dell'Autismo... o la settimana della discriminazione? L'autismo è un argomento delicato, e va trattato con verità. Il Comune di Salerno e la Regione Campania sono carenti nei LEA: si garantiscono solo tre ore di assistenza domiciliare gratuita, il resto è a pagamento. Le famiglie devono sostenere rette di circa 400 euro al mese, spesso anche per il trasporto. Nessuno lo dice, perché è scomodo. La disabilità viene trattata come un problema da nascondere, non come una risorsa culturale. È spesso usata come cavallo di battaglia in campagna elettorale. Parliamone, e diciamoci le cose come stanno».

La Settimana dell'Autismo proseguirà con incontri, testimonianze e attività sul territorio. Ma oggi, più che mai, è emerso chiaro che celebrare la consapevolezza sull'autismo significa anche e soprattutto ascoltare, agire, garantire diritti. E ricordare che l'inclusione non si fa con le luci blu, ma con politiche serie, impegni mantenuti e verità condivise.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10276105

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno