Tu sei qui: AttualitàPasqua ad Amalfi per il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni
Inserito da (ilvescovado), sabato 15 aprile 2017 07:40:34
(ANTEPRIMA) Trascorrerà ancora la Pasqua ad Amalfi Paolo Gentiloni. La prima da presidente del Consiglio. È atteso oggi, infatti, l’arrivo del Primo Ministro nella perla della Costiera. Con sua moglie Emanuela Mauro, di stanza presso il noto albergo che da anni sceglie per i suoi momenti di relax, lontano dagli impegni di governo. È noto come Gentiloni sia un habitué della città marinara: anche lo scorso anno aveva trascorso il week-end pasquale ad Amalfi, preferita anche in altri periodi dell'anno. Sarà super sorvegliata l’area sottostante l’albergo.
AGGIORNAMENTI Intorno alle 12 il Premier è giunto ad Amalfi via mare a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera proveniente da Salerno. Accolto dal comandante della Capitaneria di Porto di Amalfi Antonino Giannetto, è stato accompagnato presso l'auto che l'ha condotto all'Hotel Santa Caterina, dove soggiornerà per le prossime due notti. Super blindato l’albergo, con servizio d’ordine sul piazzale e anche da mare con una motovedetta della Guardia di Finanza a pattugliare la costa.
«È un habituè di questa cittadina - ha dichiarato il vicesindaco Matteo Bottone a Repubblica - e noi lo accogliamo sempre con piacere. Nella sua stanza troverà qualche piccolo omaggio che sappiamo è di suo gradimento, come la carta amalfitana che produciamo da secoli. Anche da ministro ha girato in piazza senza scorta e come sempre rispetteremo la sua privacy. Per noi è sempre stato motivo di orgoglio annoverarlo tra i nostri ospiti».
Non è da escludere che Gentiloni e moglie, oltre a godere dei servizi extralusso del più prestigioso albergo amalfitano, possano decidere per un tour in città a Pasqua e Pasquetta e, perchè no, incontrare nuovamente il maestro pasticciere Salvatore De Riso, con cui il ministro si era intrattenuto lo scorso anno alla Farnesina a margine del programma "governo-cucina italiana di qualità" per la valorizzazione e la tutelare dell'agroalimentare 'Made in Italy' di cui De Riso è stato tra i testimonial (clicca qui per approfondire).
Fonte: Il Vescovado
rank: 109163103
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...