Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità'Pasticceria, gli elementi del successo': 21 marzo il workshop di Sal De Riso a HoreCoast

Attualità

'Pasticceria, gli elementi del successo': 21 marzo il workshop di Sal De Riso a HoreCoast

«La tradizione non deve mai scomparire dal cibo, ma l’innovazione è un aspetto fondamentale dell’ambito gastronomico»

Inserito da (ilvescovado), martedì 7 marzo 2017 20:43:58

Con l'arrivo della stagione primaverile, il 21 e il 22 marzo, il mondo alberghiero si dà appuntamento al Lloyd's Baia Hotel per un evento che si propone di innescare attività di sinergia e collaborazione tra le realtà imprenditoriali partecipanti. Tra le 70 aziende, provenienti da tutta Italia, che esporranno i propri prodotti ad HoreCoast (clicca qui per approfondire) ci sarà anche l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, Sal De Riso, che da sempre fa della territorialità il must have della sua produzione dolciaria.

Martedì 21 marzo, a partire dalle 15.30, nella Sala F, terrà il workshop dal titolo "Pasticceria, gli elementi del successo - Testimonianza del Maestro Salvatore De Riso". Nel suo intervento l'importanza che il connubio tradizione-innovazione riveste nell'arte pasticcera, perché se «la tradizione non deve mai scomparire dal cibo, [...] l'innovazione è un aspetto fondamentale dell'ambito gastronomico».

«Molti dolci - spiega - li ho resi più moderni innovando la produzione e gli ingredienti. È il caso ad esempio della pastiera, per la quale dal 2000 ho previsto la mousse di pastiera. Una maniera, questa, che rende disponibile tutto l'anno un dolce prima gustabile solo in determinati periodi». E potremmo apportare anche l'esempio dei deliziosi profiteroles al limone che Sal De Riso, fin dagli esordi, ha ricreato sulla scia di quelli classici al cioccolato, innovando un dolce tradizionale con l'inserimento del prodotto più prezioso del suo territorio, lo Sfusato Amalfitano. Il successo fu immediato. Dalla Costiera Amalfitana, d'altronde, egli trae costantemente ispirazione, cercando di riproporre nelle sue creazioni i colori, i profumi e le bellezze di un territorio che fa invidia a tanti.

Centrale, nella trattazione che sarà oggetto del workshop ma anche nella vita quotidiana, l'impegno per mantenere sempre alti livelli qualitativi. «Cerco di perseguire tale risultato lavorando con prodotti di qualità - afferma a proposito Sal De Riso - e con perseveranza, non tradendo mai i clienti. I vari riconoscimenti nazionali ed internazionali sono un'enorme soddisfazione e la responsabilità che sento è dovuta principalmente al fatto che parecchi colleghi mi vedono come punto di riferimento. Ciò da un lato gratifica parecchio, dall'altro stimola a mantenere livelli qualitativi elevati. Cosa che noi facciamo da sempre e che abbiamo tramutato in fatti con l'apertura del nuovo ed unico punto vendita ufficiale dei prodotti a marchio Sal De Riso in Costiera Amalfitana, gestito direttamente da me. Si tratta di un nuovo format dove degustare i nostri dolci, i nostri nuovi cocktail e aperitivi e, per la prima volta, le nostre pizze classiche, gourmet, fritte e dessert e tante specialità dalla cucina del nostro bistrot».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109842101

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno