Tu sei qui: AttualitàPensioni, aumenti a novembre: si applicano alle mensilità fino a 2.692 euro
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 10:18:16
Aumentano gli importi delle pensioni di ottobre, novembre e dicembre 2022, inclusa la tredicesima, come previsto dal decreto Aiuti-bis.
Con la circolare INPS 13 ottobre 2022, n. 114 l'Istituto fornisce le istruzioni per il calcolo dell'incremento e le modalità di pagamento, specificando i trattamenti pensionistici interessati, quelli esclusi e la rilevanza ai fini delle prestazioni collegate al reddito.
L'incremento è corrisposto d'ufficio direttamente ai beneficiari sulle mensilità ottobre, novembre, dicembre e sulla tredicesima. L'importo sarà identificato da una specifica voce nel cedolino denominata "Incremento D.L. Aiuti bis".
Nello specifico, si fa cenno alla rivalutazione anticipata, prevista dal Decreto Aiuti bis, che si applica alle mensilità fino ai 2.692 euro. La misura è stata inserita dal decreto per indurre un maggior potere d'acquisto. L'incremento è soggetto a Irpef: sarà tassato su ogni mensilità.
La perequazione prevede l'adeguamento degli importi pensionistici all'aumento dei prezzi e li protegge dall'inflazione. Viene applicata a gennaio di ogni anno e si riferisce all'inflazione dell'anno precedente.
Spiega l'Inps nella circolare: «L'incremento è calcolato sull'importo cumulato, ove ne ricorrano le condizioni, delle pensioni del soggetto, a fasce progressive, partendo dall'importo lordo del mese di settembre 2022 per il calcolo della percentuale di incremento da attribuire al soggetto che andrà applicata sull'importo in pagamento al mese di ottobre 2022 delle pensioni del soggetto».
La circolare riporta la suddivisione in fasce: la prima va da zero a 2.097,40 euro mensili e prevede un aumento massimo di 41,95 euro. La seconda da 2.097,41 a 2.621,75 euro, con aumento massimo di 9,44 euro. La terza da 2.621,76 euro a 2.692,00 euro e vede un incremento di 1,05 euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109916102
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...
In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...