Tu sei qui: Attualità"Per le strade della vita" torna al Turistico di Amalfi
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 gennaio 2019 10:09:36
Prosegue la campagna di sensibilizzazione ‘Per le strade della vita' promossa dalla Provincia di Salerno. Martedì scorso l'incontro con gli studenti e i docenti dell'Istituto Tecnico Turistico di Amalfi, che fa seguito ai momenti precedenti tenuti presso il Liceo Scientifico e il Liceo Linguistico del ‘Marini-Gioia'. Si completa così la fase di appuntamenti, ad Amalfi, di formazione sulla sicurezza stradale a scuola.
Il corso di formazione, giunto alla seconda edizione, è stato realizzato dalla giornalista Maria Rosaria Vitiello, Consigliere Politico, con delega alla Sicurezza Stradale, del Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, in collaborazione con gli agenti scelti del Corpo di Polizia Provinciale, il maresciallo Gerardo Vernacchio ed Enrico Postiglione.
«La campagna ‘Per le strade della vita', che la Provincia di Salerno promuove da anni - dichiara il Presidente Michele Strianese - intende alimentare un cambiamento culturale delle comunità del nostro territorio provinciale, partendo dai giovani, ma puntando a coinvolgere anche i Comuni. Vogliamo stimolare la prevenzione di incidenti stradali legati a comportamenti a rischio, per sostenere la cultura della sicurezza stradale a proteggere il valore della vita».
Ad Amalfi, il consigliere Vitiello e la sua squadra sono stati accolti dal Dirigente Scolastico, Solange Hutter, molto sensibile a questo argomento e che ha fortemente voluto il ripetersi degli incontri in uno stesso istituto che ospita moltissimi studenti, i quali hanno partecipato con grande interesse, seguendo con attenzione sia la drammatica vicenda che ha coinvolto il Consigliere Vitiello sulla strada che la proiezione del video realizzato, nel corso della prima edizione della campagna, dagli studenti della V B del liceo classico M.T. Cicerone di Sala Consilina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105711108
In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...
In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...
Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...