Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPer un'educazione senza percosse "No Hitting Day". Il 30 aprile si svolge nel mondo la Giornata internazionale dell’educazione non violenta. La violenza, fisica e psichica, sui bambini non è affatto una soluzione. Una sberla è già di troppo

Attualità

Per un'educazione senza percosse "No Hitting Day". Il 30 aprile si svolge nel mondo la Giornata internazionale dell’educazione non violenta. La violenza, fisica e psichica, sui bambini non è affatto una soluzione. Una sberla è già di troppo

Inserito da (admin), domenica 30 aprile 2017 20:22:39

Oggi, domenica, si svolge nel mondo la Giornata internazionale dell’educazione non violenta, "No Hitting Day"con più di 500 manifestazioni. All’origine del movimento contro le punizioni corporali verso i bambini vi è l’Associazione statunitense EPOCH (End Physical Punishment for Children) il cui scopo è attirare l’attenzione del grande pubblico sulle punizioni corporali nei confronti dei bambini. Nel 2001 è stata promossa, con il sostegno delle Nazioni Unite, l’iniziativa mondiale"End all Corporal Punishment on Children". In Europa, nel 1979 la Svezia con la sua Legge è stata la prima a vietare le punizioni corporali nei confronti dei bambini. Da allora, 51 altri Paesi (purtroppo non l’Italia) hanno anche loro modificato le loro Leggi in questa direzione. Nel 2003 la Giornata della Non Violenza Educativa è stata introdotta in Francia da Catherine Dumonteil Kremer, ideatrice dei laboratori per genitori "Vivere e Crescere Insieme". Dal 2013 Myriam Nordemann che conduce in esclusiva per l’Italia i laboratori, promuove a Milano un'iniziativa di sensibilizzazione intorno a questa giornata, traduce e diffonde il materiale elaborato da Catherine per l’occasione. Secondo alcuni studi, per il 20% dei genitori uno schiaffo non è un atto di violenza, per il 30% circa una sonora sculacciata non rientra nel concetto di violenza e per il 12% nemmeno le botte. Non rivolgere la parola per diversi giorni quale punizione psichica non costituisce poi violenza per la metà degli interpellati. Tutto questo significa che la violenza fisica e psichica non è necessariamente percepita come tale da molti genitori. In Italia, nessuna delle nostre leggi vieta esplicitamente l’uso della violenza nell’educazione, diversamente da quanto avviene in altri 26 Stati europei. Eppure, le conseguenze negative della violenza fisica sullo sviluppo infantile sono numerose. Al contrario delle ferite visibili, molte di queste conseguenze non sono tuttavia riconoscibili al primo sguardo. La violenza non è mai uno strumento educativo efficace e nemmeno legittimo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" ed il dolore fisico sui più piccoli è inutile. A febbraio 2015, il Comitato dell’ONU per i diritti dei bambini affermava ancora una volta che l'Italia adempie solo parzialmente ai suoi doveri di protezione nel quadro della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo. Mentre una sberla data a un adulto viene punita penalmente, in caso di violenza sui bambini le autorità intervengono solo tardivamente, ammesso che tale violenza venga riconosciuta. Questa differenza di trattamento giuridico non è accettabile, considerando la particolare fragilità dei bambini e la protezione loro dovuta. Lo "Sportello dei Diritti" ricorda che la violenza non è mai una soluzione e non è accettabile in alcuna forma ed esorta a non lasciare alcuno spazio alla violenza nell’educazione. Questo dovrebbe essere sancito anche nella legislazione e per questo la nostra associazione promuove un ancoraggio giuridico del divieto delle punizioni corporali, non solo per il bene dei bambini, ma anche per il bene dei genitori.

Fonte: Booble

rank: 10633103

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni: inaugurato Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall’ex Asilo di Mendicità

Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...

Attualità

Pompei, una nuova luce per il Campanile del Santuario: “Faro di pace e speranza”

Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...

Attualità

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...

Attualità

Allo chef Vincenzo Guarino il Premio Fior di Latte di Agerola

Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno