Tu sei qui: Attualità"Perché mangiare a Cetara", Vanity Fair dedica un articolo alla cucina di Pasquale Torrente
Inserito da (ranews), lunedì 13 agosto 2018 20:05:20
Definisce Cetara un autentico paese di pescatori, Vanity Fair, in un articolo in cui si esalta la genuinità della cucina di Pasquale Torrente, cuoco e proprietario del ristorante Al Convento, «sosta obbligata per chi cerca buon cibo, bella gente e prezzi giusti».
Imperdibili sono: la frittura di pesce, un must di Torrente (Pasquale ha persino sviluppato un olio apposta, usato da molti chef); le alici preparate in varie salse, che arrivano ogni mattina direttamente dalle barche del porto di Cetara; gli spaghetti con la colatura di alici; le melanzane alla parmigiana con alici, la Genovese di tonno (invenzione dei Torrente che ripercorre la classica ricetta napoletana della genovese a base di cipolle con l'aggiunta di ventresca di tonno).
Da buon padrone di casa, Pasquale suggerisce una lista di locali da non perdere in città, dalla colazione al cuoppo di pesce fritto. "Nettuno", dove poter acquistare la vera colatura di alici; "Pane e Coccos'", perfetto per un pranzo veloce; "Bar Moderno", per un gelato artigianale delizioso e per assaggiare lo spumone (un dolce tipico che assomiglia a una cassata gelato, ma alla nocciola, cioccolato e pan di spagna); "La Cuopperia del Convento", per un fritto misto, qualche piatto di pasta, insalate e freselle; "Cetarii", una bottega di fronte alla spiaggia che vende conserve di pesce e offre degustazioni di diverse tipologie di tonno, aperitivi e panini; "Chocolamì", per assaggiare prelibatezze al cioccolato.
(Foto di Daniele Mari)
Fonte: Il Vescovado
rank: 109332102
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...