Tu sei qui: AttualitàPerde la gamba a causa di un incidente: la signora Loredana ringrazia Massa Lubrense per l'amore e la vicinanza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 settembre 2024 08:38:45
Massa Lubrense si unisce in un caloroso abbraccio a Loredana Ferolla Villani, che ha voluto esprimere la sua gratitudine verso la città e i suoi abitanti dopo un difficile periodo. In un toccante messaggio pubblicato su Facebook dall'amministrazione comunale, Loredana ha ringraziato la comunità per il supporto ricevuto dopo il tragico incidente che le ha causato la perdita di una gamba.
Queste le sue parole:
"Volevo ringraziare l'intera città di Massa Lubrense per essermi stata così vicina da che ho avuto, insieme al mio compagno Paolo De Marzo quel terribile incidente in cui io ho perso la gamba. La simpatia, l'amore, il calore che mi hanno dimostrato decine di cittadini che conosco e che amo vanno riconosciuti pubblicamente.
Domani parto dall'ospedale di Sorrento dove sono stata assistita in maniera esemplare ed eccellente e vado a Torino in un ospedale che ha anche il reparto riabilitativo. Conto di tornare sulle mie gambe, protesi compresa, e di passeggiare ancora per le amate strade di Massa".
Loredana, accompagnata dal compagno Paolo, ha vissuto momenti di grande difficoltà, ma ha trovato conforto nell'affetto e nella solidarietà di numerosi cittadini. La sua testimonianza mette in luce la forza di Massa Lubrense, che si dimostra una una cittadina accogliente, unita, pronta a sostenere nei momenti di bisogno.
(foto: Comune di Massa Lubrense)
Fonte: Positano Notizie
rank: 100410105
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...