Tu sei qui: AttualitàPersiste l'Anticiclone Africano: sarà l'Halloween più caldo della storia. Boom di prenotazioni turistiche per il ponte di Ognissanti
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 ottobre 2022 12:00:27
L'anticiclone africano è ancora in gran forma e tra oggi e domani raggiungerà il culmine della sua espansione sull'Italia. Questo significa sole e caldo anomalo senza interferenze con temperature resteranno al di sopra delle medie stagionali ovunque. Sarà l'Halloween più caldo della storia, con temperature massime oltre i 30 gradi in Italia e Spagna. In Costiera Amalfitana si sfiorano i 24 gradi e i turisti affollano le spiagge.
E il caldo anomalo fa accelerare il turismo. Tra il 28 ottobre ed il primo novembre le strutture ricettive italiane dovrebbero registrare 5 milioni di pernottamenti, 1,2 milioni in più dello scorso anno, che però scontava ancora alcune limitazioni legate alla pandemia. È quanto emerge dalle stime elaborate dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti.
«Per il ponte di Ognissanti e il giorno dei defunti previsto traffico intenso sulle principali arterie autostradali. Limitazione di circolazione ai mezzi con massa superiore a 7,5 t per il 30 ottobre e 1° novembre», twitta la Polizia di Stato.
Con questo clima 'super caldo', però, appena entrerà una perturbazione sul Mediterraneo, il rischio sarà quello di fenomeni violenti.
I meteorologi vedono un possibile peggioramento da metà della prossima settimana, quando sarà necessaria attenzione per potenziali nubifragi lungo le coste e anche per le piogge classiche autunnali persistenti che cadranno su un terreno molto secco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101720103
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...