Tu sei qui: AttualitàPiano traffico in Costa d’Amalfi, Filp Cisal incolpa i Sindaci dell’«ennesima frittata» e fa appello al Prefetto di Salerno
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 17 giugno 2022 11:15:54
«Sul Piano traffico in Costiera si sono persi tre anni. A causa dell'emergenza Covid, i sindaci avevano tutto il tempo per approntare un provvedimento che tenesse conto di tutte le esigenze del territorio, dei suoi abitanti e del tessuto economico che c'è nella Divina. Invece, si è pensato ad altro e ora il risultato è che ogni sindaco, a piacimento, chiude le strade come se fosse il giardino della propria abitazione o attuare il sistema delle targhe alterne. L'estate, da calendario, non è ancora iniziata. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, ci ritroviamo di fronte all'ennesima frittata realizzata da sindaci».
A dirlo è Gigi Vicinanza della Filp Cisal provinciale, che si dice contrario alle targhe alterne e ai divieti ai bus turistici.
«Pensavo di averle viste tutte ma quanto sta accadendo è paradossale», ha dichiarato. «Da anni si sta discutendo di trovare un'intesa, ma non c'è la volontà reale di volerlo fare. Nemmeno lo stop obbligatorio del Covid ha permesso agli amministratori locali della Costiera amalfitana di trovare un'idea comune su cui lavorare. Ancora una volta, non si sta pensando alle aziende, di qualsiasi settore, che hanno sede nel comprensorio».
Da qui l'appello al prefetto di Salerno, Francesco Russo: «Non possiamo ritrovarci con autobus, vetture e mezzi pesanti una Costiera paralizzata dalla mancanza di dialogo da parte delle istituzioni. Guardare il proprio orticello è davvero sbagliato. Il prefetto intervenga».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104218108
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...