Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità'Piccole scuole crescono' a Ravello: presentato il progetto dell'INDIRE

Attualità

'Piccole scuole crescono' a Ravello: presentato il progetto dell'INDIRE

Inserito da (redazionelda), giovedì 21 gennaio 2016 12:52:55

Si è svolto ieri, mercoledì 20 gennaio, nell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello l'incontro di ricerca rivolto ai docenti degli istituti scolastici riuniti nella rete "Scuole Costiera Amalfitana". Tale rete è stata coinvolta come capofila nell'iniziativa "Piccole scuole crescono", il progetto rivolto agli istituti scolastici dei territori montani e delle isole minori, promosso e realizzato dall'Indire con l'obiettivo di organizzare una rete nazionale di piccole scuole e di proporre nuovi modelli didattici sulla base delle specificità territoriali.

All'evento, patrocinato dal Comune di Ravello, ha partecipato il sindaco Paolo Vuillemieur, i dirigenti scolastici delle piccole scuole amalfitane e i ricercatori dell'Indire Giuseppina Mangione, Maeca Garzia e Lapo Rossi.

In Campania, le scuole che fanno parte dei comuni montani e delle isole minori sono 106, con 61.371 studenti potenzialmente coinvolti, per un totale di 3.493 classi e 168 pluriclassi. A livello nazionale, i dati riguardano oltre 880mila studenti di 1346 scuole montane e delle isole, per un coinvolgimento complessivo di 46mila classi e 1867 pluriclassi.

«L'istituto - ha dichiarato Giuseppina Mangione, coordinatrice del Nucleo Territoriale Sud di Indire - è impegnato nella diffusione di pratiche e metodologie didattiche innovative che consentano alle scuole isolate di fronteggiare problemi legati alla distanza, al numero di studenti nelle classi, al dimensionamento delle strutture e all'assenza di adeguate attrezzature informatiche. Per questo, la creazione di una rete non solo tra le piccole scuole ma anche tra la piccola scuola e le istituzioni locali può facilitare il superamento di questi ostacoli e trasformarli in opportunità per la crescita del territorio e per il successo formativo degli studenti anche attraverso un curricolo locale che sia in grado di rispondere alle indicazioni del Piano Nazionale Scuola Digitale».

«Abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra città, questo importante evento, promosso dall'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, il più antico ente di ricerca e formazione del Miur - ha commentato il sindaco, Paolo Vuilleumier - E' per noi motivo di soddisfazione che il Progetto Scuole in Rete nato nel 2001 e sin dall'inizio supportato dalle amministrazioni comunali di Ravello , Amalfi, Maiori, Positano e Tramonti, siano state inserite nella rete di scuole individuate dall'Indire per un itinerario di studio a livello nazionale. Si tratta di una preziosa occasione di crescita per tutto il territorio della costiera amalfitana e per tanti giovani e giovanissimi cittadini».

Il gruppo di ricerca dell'Indire coinvolgerà la rete di piccole scuole amalfitane nell'uso di alcuni metodi e modelli didattici e organizzativi attraverso 3 azioni: ricerca con le scuole, assistenza-coaching tra le scuole e disseminazione per le scuole.

Tra gli obiettivi generali del progetto: la definizione delle caratteristiche generali delle piccole scuole, un confronto con altre realtà internazionali e la selezione di modelli innovativi di gestione della didattica a distanza per le pluriclassi. Inoltre, verranno realizzate le linee guida sulla didattica a distanza a partire dai due modelli già promossi dall'Indire nell'ambito di Piccole Scuole Crescono, "didattica condivisa" e '"ambiente di apprendimento allargato".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102219100

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno