Tu sei qui: AttualitàPietro Tagliarini di Maiori tra i vincitori dell’Hackathon della Borsa Mediterranea
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 09:54:10
C'è anche un ragazzo della Costiera Amalfitana tra i vincitori dell'Hackathon virtuale organizzato dalla Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno. Si tratta di Pietro Tagliarini di Maiori che, insieme ad un gruppo di amici, Lucia Polichetti, Teresa Russo e Michele Corvino, è stato impegnato nella realizzazione di progetto innovativo in risposta alle sfide imprenditoriali lanciate dalle aziende partner dell'iniziativa (Agenzia Carisma, Grafica Metelliana, IT Svil).
L'Hackathon nasce con l'obiettivo di favorire l'acquisizione di nuove conoscenze e competenze dei partecipanti, grazie alla realizzazione di progetti innovativi, in risposta alla sfide imprenditoriali lanciate dalle aziende coinvolte. La competizione ha l'obiettivo di avvicinare al mondo del lavoro e far vivere un' esperienza di alto livello formativo.
Il gruppo di Pietro ha accettato la sfida proposta da I.T.Svil, società di servizi operante essenzialmente nel campo dell'Information & Communication Technology che ha chiesto l'analisi e la progettazione di un sistema che garantisca agli esercenti, colpiti duramente dall'emergenza Coronavirus, la prenotazione e la gestione di risorse/servizi. Piero e i suoi amici hanno deciso di rendere più appetibile il marketplace CISHOPPO, un centro commerciale virtuale destinato a diverse realtà commerciali.
«Abbiamo pensato - spiegano i membri del gruppo - di assecondare le esigenze della clientela, organizzando un sistema di prenotazione e di ordinazione con un servizio lista d'attesa e servizio semaforo, in modo che il cliente già durante la prenotazione ed anche in un momento successivo può controllare la lista d'attesa e recarsi di conseguenza in negozio solo quando è il suo turno.
Quest'idea dà la possibilità di incentivare gli utenti a rispettare la prenotazione e ad essere puntuali attraverso l'erogazione di Coin, buoni sconti, coupon. La possibilità di creare una vera e propria community, così l'esercente ha la possibilità di conoscere il proprio cliente e quindi fare un marketing diretto tramite l'accumularsi dei dati derivanti dall'iscrizione alla piattaforma degli utilizzatori, dalle preferenze, dai luoghi visitati ed anche dagli ordini effettuati».
Un lavoro innovativo che ha permesso alla squadra di assicurarsi un posto tra i vincitori dell'Hackathon virtuale.
E noi del Vescovado - media partner della Borsa Mediterranea - non possiamo far altro che complimentarci con Pietro e con la sua squadra e augurare loro i migliori successi professionali e personali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100254109
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...