Tu sei qui: AttualitàPioggia e freddo: disagi per piccoli scolari di Ravello. Scuolabus può giungere in piazza
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2015 16:49:37
«Sarebbe il caso che nei giorni di pioggia lo scuolabus giungesse sino in piazza Vescovado».
E' quanto sostengono alcuni genitori degli alunni delle scuole di Ravello che oggi, al termine delle lezioni, hanno "combattuto" contro pioggia e vento per raggiungere via della Marra e salire a bordo dello scuolabus comunale che li ha riportati a casa.
La localizzazione provvisoria delle scuole dell'infanzia e primarie presso il campo da tennis di via Wagner ha modificato l'itinerario dei piccoli che, al suono della campanella, devono attraversare la piazza e poi via della Marra prima di giungere all'imbocco del parcheggio dove ad attenderli c'è il pullmino.
Un percorso di 200 metri che in inverno, con acqua e vento, diventa difficoltoso, sia all'andata che al ritorno. Dunque la possibilità per lo scuolabus di giungere fino in piazza (come avveniva per la corriera fino alla fine degli anni '80) nelle piovose e fredde giornate d'inverno (quando di turisti non c'è nemmeno l'ombra), sarebbe da prendere in considerazione.
Non sarà certo un sacrilegio semplicemente perché ne va della cura e della salute dei nostri bambini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108225103
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...