Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPizza a metro, gli eredi di “Gigino” dicono no alla De.Co. Vico Equense: «Tuteleremo nostra ricetta in ogni sede»

Attualità

Vico Equense, Penisola Sorrentina, pizza a metro, De.Co.

Pizza a metro, gli eredi di “Gigino” dicono no alla De.Co. Vico Equense: «Tuteleremo nostra ricetta in ogni sede»

“Chi è stato primo resterà per sempre primo: nessuno può impedire a nessuno di fare una pizza e di venderla al metro, ma la ricetta originale e autentica è quella che fu inventata da Luigi Dell’Amura, conosciuto come Gigino, il 4 settembre 1959"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 maggio 2023 09:14:19

"Chi è stato primo resterà per sempre primo: nessuno può impedire a nessuno di fare una pizza e di venderla al metro, ma la ricetta originale e autentica è quella che fu inventata da Luigi Dell'Amura, conosciuto come Gigino, il 4 settembre 1959. Un prodotto che ha fatto la storia della pizza segnando una svolta che è poi rimasta intatta nel tempo e che ha fatto la storia, diventando perciò tradizione".

Così la famiglia Dell'Amura, titolare di Pizza a Metro - l'Università della pizza, lo storico locale vicano conosciuto in tutto il mondo, in merito alla decisione del Comune di Vico Equense di istituire una De.Co. (Denominazione di Origine Comunale), per la "Pizza al Metro, prodotto tipico di Vico Equense".

"Se il Comune di Vico, come operazione di marketing territoriale, vuole istituire una deco per la pizza ben venga ma va detto che si tratta di una pizza diversa da quella famosa in tutto il mondo, cioè quella ideata da Gigino e a tutt'oggi venduta esclusivamente all'Università della pizza, cioè nello storico locale di via Nicotera (Pizza a Metro da Gigino - l'Università della Pizza). Questa deco non identifica la nostra ‘pizza a metro' che ha una ricetta e canoni ben precisi e unici. La denominazione così come da loro proposta, identificherà, se mai, una pizza vicana nata sull'onda del successo di pizza a metro ma che ne rappresenta solo un prodotto similare".

"Il provvedimento così com'è - dicono gli eredi di Gigino (i figli e i nipoti) - estenderebbe di fatto la tutela a tutte le pizzerie che a Vico propongono la pizza non tonda ma rettangolare giocando sull'equivoco del nome. Tutti possono servire oggi una pizza al metro, ma solo all'Università della pizza si può degustare la pizza secondo la tradizione di Gigino tramandata di generazione in generazione. La ricetta originale e i segreti di produzione e di lavorazione della Pizza a metro di Gigino sono nella nostra cassaforte oltre che nella nostra memoria giacché fu il nostro avo ad introdurre nel mondo della pizza un nuovo modo di preparare l'impasto e servirlo, come dimostrano anche le numerosissime testimonianze dell'epoca che da sole basterebbero a raccontarne la storia dalle origini ad oggi. Pizza a Metro non è un locale qualsiasi, è la storia di Vico. Chi viene in questa perla della Costiera anche dall'estero per degustare questa particolarità famosa in tutto il mondo viene da noi. Per molto tempo la cittadina è stata preferita come meta dei visitatori proprio per la nostra pizza che rappresenta un volano turistico e un indubbio attrattore".

"Naturalmente - concludono gli eredi di Luigi Dell'Amura - tuteleremo il nostro marchio (che è registrato), la nostra ricetta, il nostro metodo e processo di lavorazione nonché la nostra storia in tutte le sedi opportune".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102812100

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno