Ultimo aggiornamento 20 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPNRR, l’allarme di Federcepicostruzioni: «135,8 miliardi da spendere in 14 mesi, ma il 40% dei cantieri è in ritardo»

Attualità

PNRR a rischio: il 40% dei cantieri in ritardo nonostante i 135,8 miliardi da spendere

PNRR, l’allarme di Federcepicostruzioni: «135,8 miliardi da spendere in 14 mesi, ma il 40% dei cantieri è in ritardo»

Federcepicostruzioni lancia l'allarme: carenza di personale e ritardi autorizzativi mettono a rischio il completamento dei progetti, con il rischio di non rispettare le scadenze del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 17:12:45

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato.
In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni di euro, il 48% (dati aggiornati al 28 febbraio scorso) non è stato ancora avviato. Al 31 dicembre 2024, la spesa per opere pubbliche era di appena 7 miliardi di euro, pari all'8% dei fondi destinati a tale voce.
Il fabbisogno di personale si attesta a 375.000 lavoratori aggiuntivi, in un contesto di calo previsto della popolazione attiva di 630.000 unità entro il 2026. Anche le recenti assunzioni ed i bandi sin qui pubblicati, insomma, rischiano di non sopperire alle nuove carenze di organico che si determineranno di qui a qualche mese.
"Sono dati che destano una fortissima preoccupazione - commenta il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi - che impongono solleciti interventi atti a rimuovere difficoltà e intoppi fin qui riscontrati. Siamo ben consapevoli che, in molti casi, se non in tutti, si tratta purtroppo degli atavici problemi di questo paese".
Tra gli ostacoli principali dei ritardi, infatti, vi sono:
- Carenza di personale tecnico-amministrativo.
- Ritardi autorizzativi e ambientali.
- Aumento dei costi delle materie prime e dell'energia.
"Sono problematiche, soprattutto le prime due, ben note fin dall'avvio del Piano di investimenti. Ribadiamo l'auspicio che l'attuazione del Pnrr e l'imprescindibile necessità di velocizzare gli iter burocratici, non si risolva, come al solito, con commissariati e organismi straordinari, ma con riforme organiche e strutturali che risolvano in via definitiva queste problematiche".
"Quanto alle carenze di organico - conclude il presidente di Federcepicostruzioni - è necessario accelerare, e dove possibile incrementare, i nuovi bandi di assunzione, ma occorre valutare anche ulteriori percorsi di affiancamento agli iter procedurali, che coinvolgano nelle fasi progettuali anche le università e le associazioni di categoria".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cantiere<br />&copy; Pexels Cantiere © Pexels

rank: 10008108

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno