Tu sei qui: AttualitàPolizia di Stato: anche la Questura di Salerno al Premio Fabula a Bellizzi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 06:09:08
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi.
Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato ha incontrato ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia, protagonisti di un percorso fatto di scrittura, confronto e cittadinanza attiva.
L'incontro è stato un'occasione preziosa di dialogo tra Istituzioni e nuove generazioni: si è parlato di legalità, rispetto delle regole e impegno civile, con l'obiettivo di avvicinare i più giovani al senso profondo del vivere comune, attraverso un linguaggio diretto e coinvolgente.
Il Questore Conticchio ha sottolineato l'importanza di manifestazioni come il Premio Fabula, capaci di stimolare nei giovani spirito critico, consapevolezza sociale e partecipazione attiva.
La Questura di Salerno conferma così il proprio impegno sul territorio, non solo sotto il profilo della sicurezza, ma anche attraverso iniziative di vicinanza e formazione rivolte alle nuove generazioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10014105
È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l'avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza,...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Due sedie Jobper l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
"È grazie agli eroi che siamo uomini liberi!". Con questo slogan che accompagna l'evento da quattro anni, la Città di Vico Equense ricorda il sacrificio di Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte. Una cerimonia, in programma questo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio, che prevede due momenti distinti....