Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità"Polpo al formaggio" per l'Immacolata a Cetara

Attualità

"Polpo al formaggio" per l'Immacolata a Cetara

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 dicembre 2019 14:52:07

di Alfonso Bottone

 

Si avvicinala festività dell'Immacolata Concezione che, di fatto, ci fa assaporare l'aria del Natale. A Cetara, da secoli, nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, in genere intorno alle cinque del mattino, si snoda lungo le vie del paese una caratteristica processione che parte dalla Chiesa di San Francesco, dove la statua dell'Immacolata viene conservata.

Un momento di tradizione e di fede molto sentito tra le famiglie di questo piccolo borgo di pescatori. Ma anche un appuntamento con la buona tavola, a partire dall'immancabile spaghetto con la colatura di alici.

Abbiamo chiesto a Gaetano Torrente, giovane chef di Pane e coccos' in corso Federici a Cetara, di regalarci per l'occasione una saporosa ricetta. Ed ecco che sotto i miei occhi, in tavola, fa bella mostra di sé un "Polpo al formaggio". Ricetta per 4 persone, che proponiamo ai lettori de Il Vescovado.

Ingredienti

500 gr di polpo, 300 gr di caciocavallo, olio extra vergine, sale.

Preparazione

Far prima bollire il polpo e poi arrostirlo; una parte di caciocavallo lo si frulla a parte con un po' d'acqua fin quando non si realizza una crema, l'altra parte, stesa su una placchetta, viene messa a cuocere a 160 gradi per 20 minuti finchè non diventa croccante. Il piatto per la festività dell'Immacolata Concezione è così servito.

Faccio un salto in cucina per ringraziare l'insuperabile Gaetano Torrente, e vengo sorpreso da una novità: ai fornelli scopro un altro giovane chef, Surya Bernardini, di origini spagnole. Già in cucina all'età di 12 anni, ha lavorato in più di 20 paesi, tra cui Australia, Giappone e Portogallo, poi in Italia a Milano. Ora il non ancora ventenne chef ha deciso di impegnare tutta l'esperienza acquisita in quella cucina mediterranea dove il pesce la fa sicuramente da padrone. E il binomio con Torrente, di sicuro, renderà più saporosa la buona tavola a Cetara.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107150100

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno