Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

Attualità

Pomodoro da industria, al via la raccolta in Campania

Pomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

Iniziata con anticipo la campagna di raccolta del pomodoro da industria in Campania. Le alte temperature di giugno hanno accelerato la maturazione del prodotto, costringendo le aziende agricole ad attivarsi prima del previsto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 15:36:37

È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno regime, impegnate con macchinari tecnologicamente avanzati e personale specializzato, in un comparto che continua a investire in innovazione.

Una stagione che si preannuncia impegnativa sotto diversi aspetti. «Da un lato, la siccità e l'assenza di precipitazioni hanno inciso sul ciclo vegetativo delle piante», spiega Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania. «Dall'altro, il caldo eccessivo ha reso necessario anticipare la raccolta, con forti pressioni sulla logistica e sull'organizzazione delle aziende».

Nonostante le difficoltà, il comparto tiene: «Il prodotto c'è, ma è di meno», sottolinea Marzano. «Le previsioni parlano di un lieve calo della produzione, ma la qualità resta alta e i prezzi, al momento, si mantengono stabili».

La raccolta proseguirà per tutta l'estate, ma con un'attenzione particolare ai prossimi picchi di calore, che potrebbero ulteriormente impattare sul raccolto. «Continueremo a monitorare l'evoluzione della campagna - conclude Marzano - mantenendo un dialogo costante con le imprese e con l'industria di trasformazione, per assicurare equilibrio tra produttività, sostenibilità e valorizzazione dell'intera filiera».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Pomodori Pomodori

rank: 10369106

Attualità

Attualità

Giuseppe Gargano, un figlio di Amalfi incoronato Magister di Civiltà Amalfitana

Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...

Attualità

Caso referendum a Maiori: delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima. Le parole del Comitato referendario

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...

Attualità

A Maiori si conclude il centro estivo per bambini con disabilità. Prosegue fino al 15 settembre la spiaggia inclusiva

Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...

Attualità

Spopolamento delle aree interne, l’analisi congiunta di Filca Cisl Basilicata e Salerno: “Servono interventi strutturali”

Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...