Tu sei qui: AttualitàPonte sullo Stretto di Messina: i lavori inizieranno a dicembre 2024, completamento previsto nel 2032
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 12:48:00
Il Ponte sullo Stretto di Messina si appresta a diventare il ponte sospeso più lungo al mondo, con una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata principale di 3.300 metri. Secondo la società Stretto di Messina, i lavori preliminari inizieranno a dicembre 2024, mentre l'apertura del cantiere vero e proprio è prevista per maggio 2025. Il progetto, che comporterà un costo totale di 13 miliardi di euro, punta a completare l'opera entro il 2032.
L'impalcato avrà una larghezza totale di 61 metri e sarà supportato da due torri poste a terra, ciascuna alta 399 metri. Il sistema di sospensione sarà formato da due coppie di cavi, ciascuna con un diametro di 1,26 metri e uno sviluppo totale di 5.320 metri tra i blocchi di ancoraggio. L'impalcato accoglierà due carreggiate stradali con tre corsie per direzione (due di marcia e una di emergenza) e una sede ferroviaria a doppio binario.
Il ponte è progettato per sostenere un traffico annuale di 6 milioni di veicoli e 60.000 treni, avvicinando i 5 milioni di abitanti della Sicilia al continente. L'opera soddisferà i più elevati requisiti di integrità strutturale, rendendola compatibile con eventi sismici di magnitudo 7,5 della scala Richter. Gli studi avanzati hanno portato allo sviluppo di un impalcato aerodinamicamente stabile, noto come Messina Type Deck, capace di resistere a venti fino a 300 km/h con tempi di ritorno di oltre 2.000 anni.
Un'opera di ingegneria senza precedenti, che assicurerà un incremento della ricchezza prodotta su scala nazionale pari a €2,9 miliardi l'anno, equivalente allo 0,17% del Pil.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106134102
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...