Tu sei qui: AttualitàPontone, folla commossa a funerali di Michele Di Palma. I commenti: «Persone come lui ce ne vorrebbero di più»
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 febbraio 2016 11:56:49
PONTONE - Una folla commossa ha salutato, stamani, per l'ultima volta Michele Di Palma, il titolare del ristorante l'Antico Borgo di Pontone, stroncato ieri mattina da un infarto fulminante.
Com'era prevedibile la chiesetta di San Giovanni Battista, gremita all'inverosimile, non è riuscita a contenere le centinaia di persone che non hanno voluto mancare nel rendere omaggio alla memoria di un uomo rispettato e ben voluto. Una straordinaria testimonianza di affetto per le qualità umane di Michele.
Non si contano i ricordi dedicati all'oste di Pontone e affidati a Facebook da parte di tante persone, ancora incredula alla notizia della sua scomparsa.
«Stamattina (ieri nda) ho avuto questa pessima notizia- ha scritto Stefano Ioele, già impiegato della filiale BPER di Ravello - Chi mi ha conosciuto, sa quante volte ho parlato della trattoria a Pontone, vicino Ravello, del mio amico Michele, dove spesso con amici ed amiche andavo a mangiare appena volevo tornare nell'amata Costiera amalfitana.
Michele era un buon uomo, accogliente, pronto alla battuta, e pieno di vita. Di persone come lui ce ne vorrebbero di più in giro.
Ciao Michele. Onore mio averti conosciuto».
Il critico e storico dell'arte ravellese Pasquale Ruocco scrive:«Difficile credere che Michele, il grande Mike, non ci sia più. Era il nostro oste, l'Antico Borgo il rifugio dove 'nascondersi' per un po' e condividere pensieri, sogni, umori. Dove festeggiare successi e lenire i dolori di una sconfitta. Una pennetta all'arrabbiata Michele non ce la negava mai come non ci negava mai la sua compagnia una volta finito il servizio. Si faceva sempre tardi discutendo di politica, del territorio, di Risiko (peccato non essere mai riusciti a giocarci assieme) e, poi, ovviamente del Napoli di cui era grande tifoso. Sarà difficile ora colmare questo vuoto, per fortuna ci rimane il suo sorriso».
Peppe Ingenito, amalfitano doc residente a Pontone, grande amico di Michele: «Un' immensa folla è venuta da ogni parte d'Italia per salutare te, un uomo normale, non ricco, non potente, non importante, non famoso ma profondamente buono disponibile e appassionato al suo territorio ed alle sue tradizioni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103652108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...