Tu sei qui: AttualitàPositano, Fabio Fusco tutor scientifico per un giorno: «Stupore, curiosità, voglia di apprendere: questi bambini sono straordinari»
Inserito da (Admin), mercoledì 26 ottobre 2022 08:59:07
«Condividere la mia passione con i nostri bambini è stata oggi un'emozione unica. Percepire la curiosità, lo stupore, l'energia che questi ragazzi hanno dimostrato, oltre che una spiccata intelligenza, mi fa ben sperare nel futuro di Positano e della Costa d'Amalfi. Un grazie particolare all'Amministrazione Comunale, nella persona del nostro Sindaco Giuseppe Guida e alla Dott.ssa Preside Stefania Astarita che, nonostante il pochissimo preavviso, ha organizzato in modo impeccabile questa giornata.» E' il post, corredato dalle straordinarie immagini pubblicate anche in questo articolo, da Fabio Fusco, ieri tutor scientifico per i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Statale "Lucantonio Porzio" di Positano (leggi qui il nostro articolo).
Abbiamo raggiunto telefonicamente il nostro amico Fabio per ascoltare dalla sua viva voce l'esperienza di "tenere a bada" tanti bambini: «Sono abituato a dialogare con i bambini, molti di loro si allenano con noi in spiaggia, ma non nascondo di aver avuto qualche titubanza quando li ho visti arrivare tutti insieme, ordinati e curiosi, con il loro parlare a bassa voce, carichi di aspettative per questo evento astronomico. Avevo portato con me l'attrezzatura fotografica per poter realizzare qualche scatto che, purtroppo, non sono riuscito a fare. Sono però felice, perché nel tempo che ho condiviso con i nostri bambini, mi hanno fatto ricordare quanto, a quella età, si è capaci di sognare in grande. Stupore, curiosità, voglia di apprendere e un'intelligenza che fa di questi bambini la nostra risorsa più importante per il futuro. Rileggendo il mio post ho dimenticato di ringraziare le persone più importanti, permettetemi di farlo dalle vostre pagine: Grazie bambini, siete stati straordinari.»
Foto: Fabio Fusco Positano
Fonte: Positano Notizie
rank: 10017100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...