Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPoste Italiane: la petizione online per chiedere la stabilizzazione dei precari

Attualità

Poste Italiane, petizione online, stabilizzazione, precari

Poste Italiane: la petizione online per chiedere la stabilizzazione dei precari

"Malgrado le legittime aspettative di decine di migliaia di precari, da anni in attesa di stabilizzazione o di trasformazione del contratto da part time a full time, l’azienda recluta sistematicamente altro personale temporaneo. Inesperto e da formare. Pur disponendo delle risorse necessarie, già formate e con esperienza maturata. Usati, spremuti e buttati via!"

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 09:28:42

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del movimento "Lottiamo Insieme" che ha lanciato una petizione su change.org per chiedere con forza a Poste Italiane la stabilizzazione dei precari.

 

Poste Italiane è la società che si occupa della gestione del servizio postale pubblico in Italia. Nello svolgimento delle proprie attività di smistamento e recapito della corrispondenza, ogni anno utilizza migliaia di lavoratrici e lavoratori precari. Sono soprattutto giovani. Assunti con contratto a tempo determinato per brevi periodi, prolungabili sino a un massimo di dodici mesi.

Gli aspiranti alla stabilizzazione dovranno aver maturato almeno sei mesi di servizio. Iscriversi a una graduatoria, formulata in base ai giorni lavorati, per l'assegnazione dell'esiguo numero di posti rispetto alle tante richieste. E augurarsi di non essere scavalcati in seguito ad aggiornamento della stessa, poiché eventuali diritti di precedenza non sono presi in considerazione.

Malgrado le "tradite" legittime aspettative di decine di migliaia di precari, da anni in attesa di stabilizzazione o di trasformazione del contratto da part time a full time, l'azienda recluta sistematicamente altro personale temporaneo. Inesperto e da formare. Pur disponendo delle risorse necessarie, già formate e con esperienza maturata. Usati, spremuti e buttati via!

Il ricorso alla flessibilità è funzionale al conseguimento di un maggior profitto. Molte volte gli occupati a tempo determinato sono sottoposti al ricatto della mancata riconferma se non completano tutti i compiti assegnati. Nella speranza di ottenere un posto di ruolo, accettano di lavorare oltre l'orario concordato senza percepire alcun compenso. Cioè, in nero e gratis!

È una corsa al ribasso intollerabile che dura ormai da troppo tempo, nel silenzio complice degli organi di competenza. Le conseguenze negative di tali scelte ricadono in primis sulla salute dei dipendenti, ma anche sulla qualità del servizio offerto ai cittadini. Pertanto, nell'interesse di tutta la collettività chiediamo di stabilizzare le lavoratrici e i lavoratori precari di Poste Italiane.

Se ritieni che sia fondamentale riconoscere e tutelare il diritto al lavoro stabile e dignitoso del personale di Poste Italiane - per assicurare un futuro di fiducia in particolare ai giovani, nonché per garantire un servizio più efficace ed efficiente ai cittadini - firma e condividi la petizione al link sottostante:

https://www.change.org/p/poste-italiane-chiediamo-un-lavoro-dignitoso-per-un-servizio-efficiente?source_location=petitions_browse

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Poste Italiane: la petizione online per la stabilizzazione dei precari<br />&copy; Massimiliano D'Uva Poste Italiane: la petizione online per la stabilizzazione dei precari © Massimiliano D'Uva

rank: 106716108

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno