Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPremio Francesca Mansi per l'ambiente: studenti approfondiscono tecniche muretti a secco

Attualità

Premio Francesca Mansi per l'ambiente: studenti approfondiscono tecniche muretti a secco

Inserito da (redazionelda), sabato 13 aprile 2019 12:29:50

E' giunto alla sesta edizione il Premio ambientale dedicato a Francesca Mansi la giovane studentessa che perse la vita durante l'alluvione di Atrani il 9 settembre 2010. Questo anno, dopo il successo delle scalinatelle, il tema scelto dalle associazioni promotrici - Italia Nostra Salerno, Club per l'Unesco di Amalfi e Acarbio - verte su: "I terrazzamenti della Costiera amalfitana, un patrimonio dell'Umanità".

 

I ragazzi degli istituti scolastici della Costiera Amalfitana saranno così impegnati a focalizzare la loro attenzione su questo importante riconoscimento.

L'Unesco ha iscritto a novembre 2018 l'arte dei terrazzamenti dell'Italia, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera tra gli elementi immateriali Patrimonio dell'Umanità, per tutte le conoscenze collegate alla costruzione di queste strutture, realizzate mettendo pietre una sull'altra, secondo una tecnica millenaria e garantendo stabilità ai territori contro il dissesto idrogeologico.

 

Agli studenti si chiede così di approfondire il tema su diversi elementi: dalle finalità e alle tecniche esecutive dei muretti a secco, ai rapporti con analoghe strutture in Italia e nel mondo, dalla storia dei terrazzamenti dalla prime origini nel Medioevo alla coltivazione degli agrumi nel tempo, all'età dei bastimenti fino ad arrivare alla crisi e alla perdita dell'antica sapienza manuale con il rischio dell'abbandono e della distruzione dell'habitat caratterizzante la Costiera .

 

«Ogni genere di lavoro - si legge nel bando - deve procedere dalla consapevolezza del significato dell'inserimento nel patrimonio UNESCO di un "monumentum" del paesaggio ambientale, artistico, storico. L'approfondimento di dette tematiche può essere liberamente espresso in tutte le forme ritenute idonee: disegno, fotografia, poesie, testo scritto, reportage giornalistico, interviste sul campo a contadini e artigiani del settore».

 

Questo premio lega il ricordo di Francesca Mansi «ad ogni azione positiva di conoscenza e di tutela del paesaggio vegetale, storico e culturale della Costiera amalfitana».

Il termine di presentazione dei lavori è l'11 maggio.

Il bando completo: http://www.unescoclubamalficoast.it/la-sesta-edizione-del-premio-francesca-mansi-per-lambiente/

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102013106

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno