Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPresidente Strianese in Costiera Amalfitana visita cantieri depuratori di Marmorata e Conca dei Marini [FOTO]

Attualità

Presidente Strianese in Costiera Amalfitana visita cantieri depuratori di Marmorata e Conca dei Marini [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 giugno 2019 17:57:54

Nella mattinata di ieri il presidente delle Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha visitato due cantieri del Grande Progetto di Risanamento dei Corpi Idrici Superficiali, Comparto 3. Con lui erano presenti il consigliere provinciale delegato all'Ambiente, Fausto Vecchio e il dirigente del Settore Ambiente, Angelo Cavaliere e i sindaci d Ravello Salvatore Di Martino e Minori Andrea Reale. Ad accompagnarli sul pontone operante nella baia id marmorata, Filippo Lamberti, a bordo di una delle imbarcazioni della boat service.

«In particolare abbiamo eseguito un primo sopralluogo nella località Marmorata di Ravello - ha raccontato Strianese - in barca abbiamo raggiunto e visitato anche il pontone con il rimorchiatore ormeggiati a circa 550 metri dalla costa di Minori e Ravello, dal quale i sommozzatori si immergono per posizionare e saldare le condotte fognarie sottomarine, che vengono allocate a circa 50 metri di profondità».

Poi il secondo sopralluogo «alla località Punta Trasita di Conca Dei Marini, dove si sta scavando in roccia con mezzi meccanici ed esplosivi per allocare, all'interno della montagna, l'impianto di depurazione che riceverà i reflui dell'Area Dragone, cioè tutto il comparto 3 che è un'opera davvero straordinaria e riguarda i Comuni di Conca dei Marini, Furore, Praiano, Ravello, Scala e Atrani».

«Questi interventi - ha concluso il presidente - per noi sono particolarmente importanti, parliamo di Comuni ricadenti nell'Area dichiarata dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanità. Tutelare e valorizzare il risanamento ambientale di questa costa significa migliorare un ritorno economico su tutto il territorio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102031106

Attualità

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...

Attualità

Diventa virale il video del litigio di due barcaioli a Capri, Borrelli: "Danno d'immagine enorme"

E' diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi che gestisce gli accessi alla Grotta Azzurra di Capri. Dopo un battibecco e qualche schiaffo, con uno spintone uno dei due finisce rovinosamente a mare tra lo stupore generale dei turisti. L'episodio...

Attualità

Addio a Danilo Furlanetto, l’uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cani

Si è spento il giorno di Ferragosto, all'età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto. Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cinque cani. La svolta nella sua vicenda era arrivata con lo sfratto dall'abitazione in cui viveva con il fratello...