Tu sei qui: AttualitàPrincipe Henrik di Danimarca e suo figlio in visita ad Amalfi. Visita al Duomo e pranzo allo Smeraldino /FOTO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 novembre 2016 19:14:01
(ANTEPRIMA) Hanno goduto di una Costa d'Amalfi baciata dal sole i reali Henrik di Danimarca e suo figlio Gioacchino, che nell'ultimo giorno di novembre hanno fatto tappa ad Amalfi.
In visita privata, il principe consorte della regina Margherita II col suo secondogenito hanno lasciato - per poche ore - Napoli, dove fanno base in questi giorni.
Immancabile, nel giorno in cui Amalfi celebra il suo patrono, Sant'Andrea Apostolo, la visita al Duomo e al centro cittadino.
Accompagnati da un autista, un ufficiale danese, l'inseparabile maggiordomo e dal loro bassotto, le teste coronate per colazione hanno scelto la suggestiva location ristorante "Lo Smeraldino", con vista "diretta" sul mare.
Accolta e coccolata dal titolare Cosimo Amendola con suo figlio Biagio, la delegazione ha scelto un menù a base di pescato del giorno, accompagnato da alcuni dei migliori vini bianchi locali.
Visibilmente soddisfatti per la qualità dei piatti degustati e per l'ospitalità ricevuta, il principe Henrilk e Gioacchino, hanno promesso di ritornare presto in Costiera, magari per un più lungo periodo di vacanze nella bella stagione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106164101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...