Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàProdotti pericolosi su Temu: maxi-sanzione in arrivo dall'Europa

Attualità

Conclusa l'indagine preliminare della Commissione europea: gravi violazioni del Digital Services Act

Prodotti pericolosi su Temu: maxi-sanzione in arrivo dall'Europa

L'indagine della Commissione europea rivela gravi carenze nei controlli: venduti articoli non conformi tra cui giocattoli e dispositivi elettronici. Rischio sanzioni fino al 6% del fatturato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 13:30:57

Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire la sicurezza e la trasparenza nei servizi digitali.

Al centro dell'accusa, la mancata valutazione dei rischi legati alla vendita di prodotti illegali. Secondo Bruxelles, Temu non avrebbe adottato misure adeguate per prevenire la circolazione di articoli non conformi all'interno del proprio marketplace, tra cui giocattoli e dispositivi elettronici potenzialmente pericolosi per i consumatori.

L'istruttoria - condotta anche attraverso acquisti anonimi effettuati direttamente dagli ispettori Ue - ha messo in luce gravi carenze nei sistemi di controllo della piattaforma. La valutazione del rischio svolta da Temu nel 2024 è stata giudicata "generica" e le misure di mitigazione "inefficaci", contravvenendo a quanto previsto dal DSA.

Se le violazioni saranno confermate nella fase successiva del procedimento, Temu rischia una sanzione salatissima: fino al 6% del fatturato annuo globale, una cifra che potrebbe tradursi in centinaia di milioni di euro.

La Commissione ha sottolineato che la protezione dei consumatori europei è una priorità assoluta e che il rispetto delle regole digitali vale per tutte le piattaforme, indipendentemente dalla loro nazionalità o dimensione. Temu, dal canto suo, ha fatto sapere di voler collaborare con le autorità europee per chiarire la propria posizione e apportare eventuali correttivi al sistema di controllo interno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10965105

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno