Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità«Profilo INPS scaduto»: tentativi di truffa tramite SMS, non cliccare sui link allegati

Attualità

INPS, smishing, truffa, SMS, profilo scaduto

«Profilo INPS scaduto»: tentativi di truffa tramite SMS, non cliccare sui link allegati

L'INPS può inviare SMS, ma è importante sottolineare che questi non contengono link.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 agosto 2024 14:20:17

Negli ultimi giorni, diversi utenti hanno segnalato tentativi di truffa tramite SMS che sembrano provenire dall'INPS. Come mostrano le immagini allegate, questi messaggi invitano a cliccare su un link per aggiornare i propri dati anagrafici o bancari, con la minaccia di revoca di benefici acquisiti o per ricevere il pagamento di una prestazione. È fondamentale non cliccare su questi link.

Questi messaggi utilizzano loghi e colori simili a quelli ufficiali dell'INPS, cercando di ingannare l'utente facendogli credere che siano autentici. Tuttavia, i link presenti nei messaggi conducono a pagine che non appartengono all'INPS e che hanno l'obiettivo di sottrarre con l'inganno i dati personali inseriti dai malcapitati.

Per evitare confusione tra le comunicazioni legittime dell'INPS e questi tentativi di truffa, è necessario fare chiarezza sulle modalità con cui l'Istituto contatta gli utenti:

  • SMS: L'INPS può inviare SMS, ma è importante sottolineare che questi non contengono link. Gli SMS autentici invitano l'utente a svolgere un'azione accedendo ai servizi online dell'INPS con le proprie credenziali. Qualsiasi messaggio che richieda l'apertura di un link deve essere considerato sospetto e potenzialmente fraudolento.

  • Chiamata telefonica: L'INPS contatta telefonicamente l'utente solo in specifici casi, come la prenotazione dell'accesso agli Sportelli di sede, ricontatto telefonico, chiamate da operatori del Contact center e Sportello mobile per le campagne di contatto relative alle visite di revisione.

  • Lettere in formato cartaceo: L'INPS può inviare comunicazioni per posta tradizionale.

  • Documentazione digitale: Le comunicazioni ufficiali possono essere inviate tramite la Cassetta postale online accessibile dall'area riservata MYINPS.

  • Avvisi nell'area riservata MYINPS: L'utente può ricevere notifiche e avvisi direttamente nella propria area personale sul sito dell'INPS.

  • PEC: L'INPS può inviare comunicazioni alla casella di posta elettronica certificata dell'utente.

  • Rilevazioni di Customer Experience: L'Istituto può inviare una email contenente un link sicuro per accedere a un questionario.

Gli utenti sono invitati a prestare massima attenzione e a segnalare eventuali tentativi di truffa alle autorità competenti. Non condividete mai informazioni personali o finanziarie attraverso link sospetti ricevuti via SMS o email non verificati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Smishing INPS Smishing INPS

rank: 108073106

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno