Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSciopero nazionale dell'igiene ambientale: la FIT-CISL Salerno in piazza per il rinnovo del contratto

Attualità

Presidio davanti alla Prefettura di Salerno il 17 ottobre alle ore 10

Sciopero nazionale dell'igiene ambientale: la FIT-CISL Salerno in piazza per il rinnovo del contratto

Venerdì 17 ottobre 2025, i lavoratori dell'igiene ambientale incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale del settore. A Salerno è previsto un presidio davanti alla Prefettura alle ore 10, promosso dalla FIT-CISL.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 ottobre 2025 16:08:16

Venerdì 17 ottobre 2025 i lavoratori dell'igiene ambientale incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale del settore. Anche a Salerno si terrà un presidio davanti alla Prefettura, in programma alle ore 10, promosso dalla FIT-CISL provinciale.

Al centro della mobilitazione ci sono il rinnovo del contratto collettivo nazionale, fermo da troppo tempo, e la richiesta di salari adeguati, condizioni di lavoro sicure e maggiori tutele.

"Questa mobilitazione non è solo una protesta - sottolinea la FIT-CISL Salerno - ma una richiesta urgente e legittima per il rinnovo di un contratto scaduto da troppo tempo, per salari dignitosi, condizioni di lavoro sicure, maggiori tutele e investimenti reali nel settore".

Il sindacato evidenzia come gli addetti del comparto "svolgano quotidianamente un servizio essenziale per la collettività, spesso in condizioni precarie e ai limiti della sicurezza" e ribadisce che "è tempo che il loro valore venga riconosciuto concretamente".

"La FIT-CISL Salerno è da sempre al fianco dei lavoratori dell'igiene ambientale" - si legge nella nota diffusa dal sindacato - "Il nostro impegno è costante e concreto: difendiamo i diritti di chi, ogni giorno, garantisce decoro e salute pubblica con il proprio lavoro. A livello territoriale continueremo a vigilare affinché le aziende rispettino i propri obblighi e non lascino i lavoratori in balia di condizioni insostenibili. Questo sciopero è una voce collettiva che chiede rispetto, dignità e giustizia".

Il sindacato invita infine alla partecipazione: "Solo insieme possiamo ottenere un contratto che valorizzi davvero il lavoro che svolgiamo. Perché nessuno resti indietro. Perché il lavoro merita rispetto".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10203108

Attualità

Attualità

Erasmus day all’I.I.S. De Filippis Galdi di Cava de’ Tirreni

"Live our values, inspire our future!" Vivi i nostri valori, ispira il nostro futuro! Sotto questo auspicio si è aperta l'edizione 2025 dell' Erasmus day, un appuntamento dal 13 al 18 ottobre, in tutta Europa e oltre, per mettere al centro i valori dell'Unione europea. La manifestazione dell'I.I.S. De...

Attualità

Siglato il gemellaggio tra la Città di Capri e Thonon les Bains

Siglato, nei giorni scorsi, dai Sindaci Paolo Falco e Christophe Arminjon l'atto di gemellaggio tra le due città, alla presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Thonon les Bains e di una delegazione della Città di Capri. Per l'occasione, nell'ambito dell'importante Festival Internazionale...

Attualità

Sarno, il sottopasso si trasforma in galleria d'arte: successo per la prima edizione di "Yurok"

Lo scorso fine settimana Sarno ha ospitato la prima edizione di "Yurok", l'evento promosso dall'Amministrazione Comunale che ha trasformato il sottopasso di Via Cappella Vecchia da un anonimo muro grigio in una vera e propria galleria d'arte, grazie al talento di quasi cinquanta street artist armati...

Attualità

Carabinieri morti nell'esplosione a Castel D’Azzano, Gaetano Ruocco (ANSI) esprime vicinanza alle famiglie e all’Arma

L'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie dei tre Carabinieri, deceduti a causa di un'esplosione, durante le operazioni di perquisizione di un immobile rurale interessato da una procedura di sgombero coattivo e occupato da tre fratelli. I militari deceduti...